Contare gli anni di un cane non è mai stato così semplice come fare il calcolo della nostra età umana. Molti di noi tendono semplicemente a moltiplicare l’età del cane per 7, ma in realtà il calcolo è un po’ più complicato di così.
I cani e gli esseri umani invecchiano in modi diversi e questo implica che la formula del 7 non sia accurata. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che i cani invecchiano più rispetto alle persone durante i primi anni di vita, ma il processo di invecchiamento rallenta nel tempo.
Quindi, come possiamo calcolare con precisione l’età di un cane? Ecco una formula più precisa per conoscere l’età del tuo fedele amico a quattro zampe.
Per calcolare l’età di un cane bisogna tenere della sua dimensione e del suo peso. Le dimensioni del cane determinano la sua velocità di crescita e quindi il suo processo di invecchiamento.
I cani di piccola taglia, come il Chihuahua o il Barboncino toy, raggiungono la maturità più velocemente dei cani di taglia media o grande. Pertanto, l’età del cane va calcolata diversamente a seconda della sua taglia.
Per i cani di piccola taglia, i primi due anni di vita rappresentano il 12,5% della loro vita totale. Dopo i 2 anni, ogni anno equivale a circa il 4% della loro vita. In altre parole, moltiplicare l’età del cane per 4 e aggiungere 21 ti darà un’idea approssimativa della sua età equivalente in anni umani.
Per i cani di taglia media e grande, il primo anno di vita rappresenta solo il 10% della loro vita totale. Dopo il primo anno, per ogni anno successivo dovremmo moltiplicare l’età del cane per 6,3 e aggiungere 7 per ottenere l’età equivalente in anni umani.
Ad esempio, se il tuo cane di piccola taglia ha 5 anni, moltiplica 5 per 4 e aggiungi 21. Otterrai quindi un’età equivalente di circa 41 anni umani. Al contrario, se il tuo cane di taglia media ha 5 anni, moltiplica 5 per 6,3 e aggiungi 7. Otterrai un’età equivalente di circa 40 anni umani.
Queste formule sono solo stime e non tengono conto di fattori individuali come la salute, la genetica e lo stile di vita del cane. Alcuni cani possono vivere più a lungo, mentre altri possono avere una vita più breve. Infatti, alcune razze di cani sono predisposte a problemi di salute che possono influire sulla loro aspettativa di vita.
Quindi, mentre è interessante fare un calcolo approssimativo dell’età del tuo cane in anni umani, ricorda sempre che ogni cane è un individuo unico e che il suo stile di vita e le sue caratteristiche individuali influenzeranno il suo processo di invecchiamento.
In conclusione, gli anni di un cane può essere più complesso di quanto sembri a prima vista. Utilizzando una formula più accurata basata sulla dimensione del cane, possiamo ottenere un’idea migliore della sua età equivalente in anni umani. Ricorda sempre di considerare anche la salute e le caratteristiche individuali del tuo cane quando cerchi di determinare la sua età.