Come scegliere e preparare il cren per la conservazione
Quando acquisti il cren, cerca radici che siano solide, senza macchie o segni di deperimento. Verifica che la pelle sia liscia e intatta. Prima di conservarlo, decidi se vuoi conservare il cren come radici intere o se preferisci tagliarlo a pezzi.
Conservazione del cren intero
Se preferisci conservare il cren intero, inizia lavando accuratamente le radici sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra. Elimina le radici laterali e le parti verdi del cren, lasciando solo la radice principale. Poi, asciuga bene il cren e mettilo in un sacchetto di plastica perforato. Conserva il cren nel cassetto della verdura del frigorifero.
Conservazione del cren a pezzi
Se preferisci conservare il cren a pezzi, lavalo e asciugalo accuratamente. Taglialo a fette o cubetti della dimensione desiderata. Metti i pezzi di cren in contenitori ermetici o sacchetti per alimenti e conservali nel frigorifero.
La conservazione del cren nel freezer
Se hai una grande quantità di cren e desideri conservarlo per un periodo più lungo, puoi congelarlo. Inizia lavando e pelando il cren, poi taglialo a pezzi più piccoli. Sbollenta i pezzi di cren in acqua bollente per alcuni minuti, quindi immergili immediatamente in acqua fredda. Asciuga accuratamente i pezzi e mettili in sacchetti per alimenti chiusi ermeticamente. Conserva il cren nel congelatore.
Per quanto tempo si può conservare il cren?
Se conservato correttamente, il cren può durare fino a diverse settimane nel frigorifero. Tuttavia, è consigliabile consumarlo il prima possibile per gustarne il sapore intenso. Nel congelatore, il cren può essere conservato per circa 6 mesi, ma ricorda che la sua consistenza potrebbe essere leggermente diversa una volta scongelato.
Come sfruttare al massimo il cren conservato
Il cren conservato può essere utilizzato in molti modi. Puoi grattugiare il cren per aggiungerlo a insalate, salse o piatti di pesce. Puoi anche fare una salsa di cren fatta in casa, mescolando il cren grattugiato con panna acida, limone e un pizzico di sale. Questa salsa è deliziosa con carni affumicate o arrosti. Sperimenta e trova nuovi modi per sfruttare al massimo il cren conservato!
- Riassumendo:
- Scelta e preparazione: seleziona radici fresche e integre, senza macchie o segni di deterioramento. Lavale bene e decidi se vuoi conservare il cren intero o a pezzi.
- Conservazione nel frigorifero: conserva il cren intero lavato e asciugato nel cassetto della verdura. Conserva il cren a pezzi in contenitori ermetici.
- Conservazione nel freezer: sbianchisci il cren, taglialo a pezzi e conservalo in sacchetti per alimenti nel congelatore.
- Tempi di conservazione: fino a diverse settimane nel frigorifero e circa 6 mesi nel congelatore.
- Utilizzo: grattugia, condisci, sperimenta e scopri nuovi modi per sfruttare al massimo il cren conservato.