Cos’è il sottovuoto?
Il sottovuoto è una tecnica di conservazione degli alimenti che consiste nel creare un ambiente privo di aria all’interno di un’apposita confezione. In questo modo, si previene la proliferazione dei batteri e si allungano i tempi di conservazione dei cibi.
Quali cibi cotti possono essere sottovuoto?
Non tutti i cibi cotti possono essere sottoposti a questa tecnica di conservazione. Alcuni alimenti potrebbero alterare il loro sapore o la loro consistenza a causa dell’assenza di aria. I cibi cotti che possono essere sottovuoto sono principalmente:
- Carni arrosto o brasate
- Verdure cotte al vapore
- Legumi cotti
- Pesce cotto al forno o alla griglia
- Sughi e salse preparate
Questi alimenti mantengono intatte le loro proprietà organolettiche e si conservano in perfette condizioni grazie alla tecnica del sottovuoto.
Come sottovuotare i cibi cotti?
Per sottovuotare i cibi cotti è necessario dotarsi di uno specifico dispositivo: una macchina per il sottovuoto. Questo strumento aspira l’aria all’interno della confezione e sigilla la busta. È possibile trovare diverse tipologie di macchine per il sottovuoto sul mercato, da quelle manuali a quelle automatiche.
Una volta ottenuta la macchina per il sottovuoto, basterà seguire questi passaggi:
- Mettere il cibo cotto all’interno di apposite buste per alimenti sottovuoto.
- Posizionare la busta all’interno della macchina per il sottovuoto.
- Far aspirare l’aria al dispositivo fino a creare il vuoto all’interno della busta.
- Quando il sottovuoto è completo, la macchina chiuderà la busta in modo ermetico.
A questo punto, il cibo cotto sarà pronto per essere conservato nel frigorifero o nel congelatore. Ricordarsi sempre di etichettare le buste sottovuoto indicando la data di conservazione e il contenuto.
Quanto tempo si possono conservare i cibi sottovuoto?
I cibi cotti sottovuoto possono essere conservati per un periodo di tempo più lungo rispetto ai cibi non sottovuoto. In linea generale, i cibi cotti possono essere conservati nel frigorifero sottovuoto per un massimo di 2-3 settimane, mentre nel congelatore per un periodo che varia dai 3 ai 6 mesi.
Tuttavia, è bene ricordare che la durata della conservazione dipende anche dalla qualità degli alimenti utilizzati e dalle corrette procedure di sottovuoto.
Il sottovuoto è una tecnica di conservazione molto efficace per i cibi cotti. Questa pratica permette di allungare i tempi di conservazione ed evitare sprechi alimentari. Ricordati di utilizzare cibi di qualità e di seguire correttamente le procedure di sottovuoto per ottenere i migliori risultati. Buona conservazione!