Ma di che frutta stiamo parlando? Dipende dalla zona in cui ci troviamo, ma in linea di massima questa conserva è preparata con frutti che maturano a giugno, come le albicocche, le pesche, le ciliegie e le fragole. L’importante è avere frutta fresca e di qualità.
Per preparare la conserva di giugno due ci sono tre fasi principali. La prima è la preparazione della frutta. Bisogna lavarla, sbucciarla, eliminare le parti danneggiate e tagliarla a pezzetti. In alcune ricette si può scegliere di lasciare i frutti interi, ma in generale la frutta tagliata si conserva meglio.
La seconda fase consiste nella cottura della frutta. Bisogna mettere la frutta in una pentola insieme allo zucchero e al succo di limone e cuocere per un tempo variabile a seconda della frutta scelta. Per esempio, le albicocche possono essere cotte per 10-15 minuti, le ciliegie per 15-20 minuti. Bisogna mescolare spesso e fare attenzione che non si formino grumi.
La terza fase è la conservazione vera e propria. Bisogna ster il composto caldo nei barattoli, precedentemente sterilizzati e chiusi ermeticamente. I barattoli vanno poi messi in una pentola con acqua bollente e lasciati cuocere per alcuni minuti per garantire la conservazione a lungo termine. Una volta raffreddati, i barattoli si possono riporre in dispensa fino all’inverno.
La conserva di frutta è una tradizione molto diffusa in Italia, soprattutto nelle zone rurali. Se preparata correttamente, può durare anche un anno intero e rappresentare una deliziosa riserva di frutta da gustare durante tutto l’anno.
Per preparare la conserva di giugno due, oltre ai frutti, lo zucchero e il succo di limone, si possono aggiungere anche altre spezie, come la cannella o la vaniglia, per dare un tocco particolare alla preparazione. Inoltre, si possono scegliere barattoli di diverse dimensioni, in base alle proprie esigenze.
La conserva di giugno due si può utilizzare in molti modi diversi. Si può gustare al cucchiaio, magari accompagnata da una fetta di pane tostato, o utilizzarla per farcire torte e dolci. Inoltre, si può aggiungere un cucchiaio di conserva al proprio yogurt o alla propria macedonia per dare un tocco di dolcezza.
In conclusione, la conserva di giugno due è una deliziosa preparazione che consente di gustare la frutta fresca anche durante i mesi invernali. Per prepararla, bisogna seguire alcuni semplici passaggi, ma il risultato finale è garantito. Provate a preparare la vostra conserva di giugno due e scoprite tutti i modi in cui potete utilizzarla per arricchire le vostre ricette.