Per preparare questo piatto avrete bisogno di un coniglio disossato, qualche zucchina, delle patate, del pangrattato, dell’olio, dell’aglio e del prezzemolo.
Iniziate con la preparazione della crosta: lavate le zucchine e tagliatele a fette sottili, poi affettate anche le patate. Stendetele su di un foglio di carta forno e cospargetele con del pangrattato. Aggiungete dell’olio e prezzemolo tritato e mescolate il tutto, quindi accendete il forno a 200 gradi.
Nel frattempo, preparate il coniglio: tagliate la carne a cubetti e fatela rosolare in una padella con dell’olio e dell’aglio. Quando sarà ben dorata, mettetela da parte e lasciatela raffreddare.
Prendete poi una teglia da forno e rivestitela con il foglio di carta forno che avete preparato prima. Stendete sul fondo la metà delle fette di patate e zucchine e poi disponete sopra i cubetti di coniglio. Ricoprite il tutto con il resto delle fette e ripiegate bene i bordi per sigillare il coniglio all’interno.
Infornate il coniglio in crosta di zucchine e patate per circa un’ora, finché la crosta non sarà dorata e croccante. Quando sarà pronto, sfornatelo e lasciatelo riposare per qualche minuto prima di servirlo.
Il coniglio in crosta di zucchine e patate è un piatto elegante e originale, perfetto per una cena con gli amici o per una serata romantica in due. Grazie alla crosta croccante e alle verdure che lo contornano, questo piatto è leggero ma saporito allo stesso tempo.
Inoltre, lo potrete preparare anche in anticipo e riscaldarlo al momento del servizio, in modo da avere più tempo per dedicarvi ai vostri ospiti.
Concludendo, il coniglio in crosta di zucchine e patate è un piatto che sposa perfettamente la tradizione gastronomica italiana con un tocco di modernità. Provate a prepararlo per stupire i vostri commensali con una ricetta originale e gustosa.