Dal 10 al 12 maggio, presso il Campus Bovisa della Politecnico di Milano, si terrà la sedicesima edizione del Congresso JRE Italia, che vedrà la partecipazione di oltre 500 studenti di 34 junior enterprise italiane, impegnati in percorsi di formazione e di confronto professionale.
L’edizione 2019 del Congresso JRE Italia sarà caratterizzata da un tema principale: “The New World: Inventing the Future”. L’obiettivo sarà quindi quello di esplorare le sfide e le opportunità che il mondo moderno riserva alle economie globali, attraverso conferenze, workshop e tavole rotonde che coinvolgeranno esperti del settore, da professori universitari a executive manager di aziende di primo piano.
Tra i relatori attesi ci saranno anche alcuni nomi di spicco del mondo dell’imprenditoria italiana, come Andrea Radrizzani, proprietario del Leeds United, Gianmatteo Manghi, presidente dell’Associazione italiana di private equity, Aldo Bisio, CEO di Vodafone Italia e Stefano Venier, CEO di Hera Group.
Al di là delle conferenze e dei dibattiti, il Congresso JRE Italia 2019 offrirà anche un’opportunità di networking tra studenti e imprenditori, con l’obiettivo di creare relazioni professionali che possano essere sviluppate anche nel futuro. Inoltre, è prevista la presentazione di alcuni dei progetti sviluppati dalle junior enterprise italiane, in ambiti che spaziano dalla sostenibilità ambientale alla consulenza strategica per le PMI.
“Siamo felici di ospitare il Congresso JRE Italia 2019 presso il nostro campus, e di dare il benvenuto a studenti e professionisti da tutta Italia”, ha commentato Giovanni Azzone, Rettore del Politecnico di Milano. “In un contesto sempre più dinamico e competitivo, è importante promuovere l’innovazione e valorizzare il talento dei giovani, e la JRE rappresenta una iniziativa di grande valore in questo senso”.
La JRE Italia è affiliata alla JADE, ovvero la federazione europea delle junior enterprise, che conta oltre 280 junior enterprise associate in 14 paesi dell’Unione Europea. La collaborazione tra le Junior Enterprise Europee, a livello nazionale e internazionale, rappresenta un’opportunità unica per gli studenti che vogliono sviluppare le loro competenze professionali, creando al contempo valore aggiunto per le aziende e la società in generale.
In sintesi, il Congresso JRE Italia 2019 rappresenta un’occasione imperdibile per gli studenti universitari che vogliono confrontarsi con le sfide del mondo professionale, ampliando la propria visione e le proprie competenze. Allo stesso tempo, l’evento è un importante momento di confronto e di scambio tra le junior enterprise italiane e le aziende che richiedono le loro consulenze, creando un ponte tra il mondo accademico e quello imprenditoriale.