Cos’è un ictus?
L’ictus, noto anche come attacco cerebrale, è una condizione in cui il flusso di sangue al cervello viene interrotto o ridotto. Ciò può essere causato da un coagulo di sangue che blocca un vaso sanguigno nel cervello o da una rottura di un vaso sanguigno nel cervello. Quando il flusso di sangue viene interrotto, le cellule cerebrali iniziano a morire a causa della mancanza di ossigeno e nutrienti.
Cos’è l’ischemia cerebrale?
L’ischemia cerebrale è una forma specifica di ictus. Si verifica quando un coagulo di sangue o un altro ostacolo blocca completamente o parzialmente un vaso sanguigno nel cervello, interrompendo il flusso di sangue. La mancanza di sangue e, quindi, di ossigeno nell’area colpita può causare danni permanenti alle cellule cerebrali.
Quali sono le differenze principali tra ictus e ischemia cerebrale?
Una delle principali differenze tra i due termini è che l’ictus può essere causato sia da un blocco del flusso sanguigno che da una rottura di un vaso sanguigno nel cervello. D’altro canto, l’ischemia cerebrale è specificamente causata da un blocco del flusso sanguigno. In altre parole, tutte le ischemie cerebrali sono ictus, ma non tutti gli ictus sono ischemie cerebrali.
Un’altra differenza importante è che l’ischemia cerebrale può essere prevenuta o trattata se riconosciuta e gestita tempestivamente. Esistono farmaci che possono dissolvere i coaguli di sangue e ripristinare il flusso sanguigno al cervello, riducendo così i danni cerebrali. Tuttavia, se l’ischemia cerebrale non viene trattata in modo tempestivo, può portare a danni cerebrali irreversibili e compromettere le funzioni cerebrali.
Pur essendo termini spesso utilizzati in modo intercambiabile, l’ictus e l’ischemia cerebrale sono due condizioni cerebrovascolari differenti. Mentre l’ictus può essere causato sia da una rottura che da un blocco di un vaso sanguigno, l’ischemia cerebrale è specificamente legata a un blocco del flusso sanguigno. È fondamentale riconoscere i sintomi di queste condizioni e cercare immediatamente assistenza medica in caso di emergenza. La tempestività nella diagnosi e nel trattamento può fare la differenza tra danni permanenti e una buona prognosi.
- Fonti:
- – National Institute of Neurological Disorders and Stroke
- – American Stroke Association