Uno dei comuni più vicini a Fasano è Monopoli. Situato a soli 15 chilometri di distanza, Monopoli è famoso per il suo suggestivo centro storico, caratterizzato dalle sue stradine strette, le chiese antiche e i palazzi nobiliari. Il porto di Monopoli è un altro punto di interesse, con le sue barche colorate che contrastano con il blu intenso del mare Adriatico. Gli amanti del mare possono anche visitare le splendide spiagge di Monopoli, come Cala Verde e Cala Paradiso.
A circa 20 chilometri da Fasano si trova Polignano a Mare, uno dei posti più suggestivi della costa pugliese. La caratteristica principale di questo comune è la sua posizione a picco sul mare, con le sue casette bianche che si affacciano direttamente sulle scogliere. Il centro storico di Polignano a Mare è un labirinto di viuzze e scalinate, che conducono a suggestivi angoli panoramici e a suggestivi ristoranti dove si può gustare la famosa specialità locale, il gelato affogato.
Altro comune interessante da visitare è Ostuni, conosciuto come la “Città Bianca” per l’architettura sue case, tutte imbiancate a calce. Situato a circa 30 chilometri da Fasano, Ostuni offre un affascinante centro storico con stretti vicoli, scalinate e piazzette panoramiche che regalano viste mozzafiato sul mare. La cattedrale di Ostuni, situata sulla sommità della collina, domina la città e offre un’esperienza di visita unica.
A circa 40 chilometri da Fasano si trova Alberobello, un comune conosciuto in tutto il mondo per i suoi trulli, antiche case in pietra con tetti a forma di cono. Questi caratteristici edifici sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e rappresentano una delle principali attrazioni di Alberobello. Il Rione Monti è il quartiere con il maggior numero di trulli, ma tutto il comune è un vero e proprio museo a cielo aperto.
Infine, a poco meno di 50 chilometri da Fasano si trova Martina Franca, un comune dal fascino barocco e rinascimentale, famoso per i suoi palazzi storici e le sue chiese. Martina Franca è conosciuta anche per il suo musicale, la Settimana della Musica Barocca, che attira ospiti e artisti di fama internazionale.
In conclusione, Fasano e i suoi comuni nelle vicinanze offrono un’ampia varietà di luoghi da visitare e scoprire. Dai pittoreschi centri storici alle splendide spiagge, dalla cultura alla natura, ci sono tante esperienze uniche da vivere in questa zona della Puglia. Quindi, se siete in viaggio verso Fasano, non dimenticate di dedicare del tempo anche a questi comuni limitrofi, per un viaggio completo alla scoperta di questa splendida regione.