Cómo se dice caldo in italiano?
In italiano, la parola “caldo” si traduce semplicemente come “caldo”. Questa traduzione è abbastanza diretta e corrispondente tra le due lingue.
Qual è il significato della parola “caldo”?
La parola “caldo” è un aggettivo che esprime la sensazione fisica di un’alta temperatura o di un ambiente dove la temperatura è elevata. Può essere utilizzata anche per indicare cibi o bevande che sono serviti caldi.
Come si può utilizzare la parola “caldo” in una frase?
Ecco alcuni esempi di come utilizzare la parola “caldo” in italiano:
- “Mi piace bere un tè caldo durante le giornate fredde.”
- “Questa stanza è davvero calda, possiamo aprire una finestra?”
- “Ho bruciato la lingua con un boccone troppo caldo.”
- “Vado al mare per godermi il sole caldo.”
Cós’altro si può dire per indicare il caldo in italiano?
Oltre alla parola “caldo”, in italiano si possono utilizzare anche altre parole o espressioni per indicare la temperatura alta. Alcuni esempi comuni sono:
- “Afoso” – quando si fa riferimento a un caldo opprimente e umido.
- “Fornace” – quando si vuole indicare un caldo eccessivo o insopportabile.
- “Bollente” – quando si fa riferimento a una temperatura molto elevata, simile a quella dell’acqua che bolle.
Conoscere e comprendere la traduzione di parole fondamentali come “caldo” in diverse lingue può essere molto utile durante i viaggi o nelle conversazioni con persone di diverse nazionalità. Ora che sapete come si dice “caldo” in italiano, potete comunicare facilmente con italiani e utilizzare la parola corretta nelle vostre frasi. Ricordate che la pratica è fondamentale per migliorare la vostra padronanza delle lingue straniere.