Prima di partire, assicuratevi di conoscere le precauzioni di sicurezza per il paese che avete intenzione di visitare. Queste informazioni sono facilmente reperibili sui siti web del governo e su quelli dei ministeri degli affari esteri. Leggete attentamente i consigli e le raccomandazioni, in particolare per le zone dove esiste un rischio maggiore di criminalità o violenza.
Inoltre, è altamente consigliabile informarsi sulle pratiche culturali del paese ospitante. Adottare comportamenti sconsiderati o ignorare le convenzioni locali può provocare situazioni difficili e ostili, che mettono a rischio la vostra sicurezza.
È importante prestare attenzione ai vostri effetti personali, come il passaporto, i soldi e il telefono cellulare. Non lasciate questi oggetti incustoditi e non li tenete in tasche facilmente accessibili. Utilizzate delle borse trasversali, che restano vicino al vostro corpo e che non possono essere strappate facilmente.
Per quanto riguarda la propria persona, dress code e comportamento disciplinato aiutano a mantenere un basso profilo e a minimizzare l’attenzione sulla persona. Siate modesti nelle vostre vesti, non portate oggetti di valore in vista e cercate di passare inosservati.
Per gli spostamenti, usare servizi di trasporto affidabili e seri. Evitate di utilizzare servizi di trasporto non ufficiali o taxi al di fuori della posizione degli hotel. Se possibile, pianificate il vostro itinerario con anticipo, prenotando anche spostamenti tra città o località. Infatti, ciò consente anche di evitare truffe e aumenti di prezzi inaspettati.
Se avete deciso di viaggiare in autostop o in veicoli commerciali, cercate sempre di farlo con un amico o un gruppo di persone. Inoltre, assicurati di avere sempre con te una fonte di comunicazione (ad esempio un telefono cellulare).
Non dimenticare di assicurarti anche una buona copertura assicurativa per i viaggi, in modo da essere coperto in caso di quanto di imprevisto.
Infine, il consiglio più importante: fidatevi del vostro istinto e utilizzate la vostra intelligenza. Se qualcosa vi sembra strano o se avete un cattivo presentimento, cercate di non correre rischi inutili. Evitare di frequentare quartieri malfamati o persone sospette, ma cercate anche di non essere troppo sospettosi e fretta di giudicare. L’intelligenza e il buon senso aiutano a prevenire situazioni sgradevoli o pericolose.
In conclusione, viaggiare all’estero può essere una fantastica esperienza, ma richiede anche un po’ di attenzione. Prestare attenzione alla sicurezza personale, scegliere servizi affidabili e pianificare il viaggio con anticipo, sono i consigli fondamentali per un viaggio indimenticabile e senza inconvenienti.