La laurea è un evento importante nella vita di ogni studente. È il momento in cui si riceve il riconoscimento formale per anni di studio dedicati a un determinato campo di conoscenza. Non c’è dubbio che la laurea meriti di essere celebrata in grande stile. E quale modo migliore per farlo se non con un outfit adatto all’occasione?

Dover scegliere l’outfit giusto può essere stressante, ma non preoccupatevi, ci sono alcune cose da tenere a mente per fare un’ottima scelta.

Il primo passo per avere un outfit adatto alla laurea è quello di verificare il dress code. A seconda del paese e dell’università ci sono regole diverse, ma in generale si può affermare che ci sono due opzioni: abito formale e abbigliamento elegante ma discreto.

Se si ha intenzione di indossare l’abito, è importante scegliere il colore giusto. Scioglietevi dalla rigidità e scegliete colori vivaci e luminosi, che vi daranno un tocco fresco e giovanile. I colori come il beige, il marrone e il grigio sono sempre una scelta sicura.

Anche l’abito formale ha i rispettivi codici, ad esempio il taglio del pantalone non deve essere troppo aderente, ma neanche troppo largo. La giacca deve essere proporzionata alla taglia e alla corporatura: non deve essere troppo lunga ma nemmeno troppo corta.

Se invece si sceglie di indossare un abbigliamento elegante ma discreto, una buona opzione potrebbe essere un abito sartoriale o un completo pantaloni/giacca. La scelta di colori e tessuti dipende dal gusto personale, ma si deve sempre fare attenzione alla qualità del tessuto e alla vestibilità dell’abbigliamento.

Le scarpe sono un altro fattore importante per un outfit da laurea. Le scarpe devono essere eleganti, ma anche comode, in modo da poter camminare senza problemi durante la cerimonia. Optate per scarpe modello Oxford o Derby in pelle lucida, in colore nero o marrone scuro.

Gli accessori non devono essere trascurati, visto che aggiungono personalità e stile all’outfit. L’orologio è un accessorio fondamentale: puntate su un orologio classico con cinturino in pelle.

Le donne possono optare per un vestito o una gonna: l’importante è che siano eleganti e non troppo audaci. Anche l’abito pantalone è accettabile, ma la scelta migliore sarebbe quella di evitare pantaloni troppo aderenti o troppo corti.

Anche qui, le scarpe sono un fattore importante, evitando tacchi troppo alti e puntando, invece, per tacchi bassi e comodi.

Gli uomini possono aggiungere al loro outfit un po’ di colore o personalità grazie ad un fiore all’occhiello o una cravatta curata, senza eccedere troppo.

In conclusione, l’outfit per la laurea deve essere elegante ma non troppo formale. La scelta del colore e del tessuto deve essere d’accordo con il proprio gusto personale. Ma ricordate—the dress code è importante: siate sicuri di averlo interpretato correttamente prima di scegliere l’outfit.

Indipendentemente dal vostro look, la cosa più importante da tenere a mente è quella di essere voi stessi e di godervi il momento. La laurea è uno dei giorni più importanti della vostra vita: non lasciate che lo stress dell’outfit rovini tutto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!