Quando si sta per acquistare una macchina usata, una delle principali preoccupazioni è verificare se i chilometri riportati sul contachilometri corrispondono effettivamente a quelli percorsi dal veicolo. Purtroppo, gli chilometri alterati sono una pratica scorretta ma comune nel mercato delle auto usate. Fortunatamente, esistono alcuni metodi che è possibile utilizzare per identificare potenziali frodi. Ecco alcuni suggerimenti su come verificare se una macchina ha i chilometri alterati.

Richiedi la documentazione completa del veicolo

La prima cosa da fare è richiedere al venditore la documentazione completa del veicolo. Questa documentazione dovrebbe includere il certificato di proprietà, il libretto di uso e manutenzione del veicolo, le fatture dei tagliandi e gli eventuali documenti di manutenzione. Verifica attentamente tutte queste informazioni per controllare se ci sono incongruenze riguardo ai chilometri indicati.

Verifica la coerenza del libretto di uso e manutenzione

Il libretto di uso e manutenzione del veicolo è un documento molto importante per verificare se i chilometri riportati sono genuini. Controlla attentamente le date e i chilometri indicati in relazione alle varie manutenzioni e riparazioni effettuate. Se noti discrepanze, potrebbe essere un segnale che i chilometri sono stati alterati.

Richiedi un report storico dei chilometri

Alcune concessionarie o officine autorizzate possono fornire un report storico dei chilometri percorsi dal veicolo. Questo report può essere ottenuto attraverso la scansione del chip della chiave o l’accesso al computer di bordo del veicolo. Se il venditore non può fornire un report del genere, potrebbe essere un segno di allarme.

Controlla le usure sulla vettura

Esamina attentamente l’usura della macchina per cercare eventuali incongruenze rispetto ai chilometri indicati. Presta particolare attenzione ai pedali, al volante e ai sedili. Se noti segni di usura eccessiva, potrebbe essere un segnale che i chilometri sono stati alterati.

Osserva il conduttore

Osserva il venditore durante la prova su strada. Se sembra essere troppo ansioso o nervoso riguardo alla questione dei chilometri, potrebbe essere un indizio che qualcosa non va. Fai delle domande specifiche sui chilometri e osserva attentamente le risposte del venditore.

Richiedi un’ispezione di un meccanico

La migliore soluzione per verificare se una macchina ha i chilometri alterati è farla ispezionare da un meccanico di fiducia. Un meccanico esperto sarà in grado di valutare lo stato generale del veicolo e individuare eventuali segni di manipolazione dei chilometri.

  • Richiedi un controllo completo del motore e dei componenti principali del veicolo
  • Controlla il sistema elettronico del veicolo
  • Osserva il motore per eventuali segni di usura eccessiva o manipolazione

Un meccanico professionista sarà in grado di fornire una valutazione accurata e indipendente sullo stato del veicolo e dei suoi chilometri.

Alla fine, è importante condurre una ricerca accurata e fare tutte le verifiche necessarie prima di acquistare una macchina usata. Seguendo questi consigli, si ha una maggiore probabilità di identificare un’auto con i chilometri alterati e prendere una decisione informata sull’acquisto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!