Il bollo auto è una tassa che tutti i proprietari di un veicolo devono pagare ogni anno. Il suo pagamento è obbligatorio e la mancata adempienza può comportare sanzioni economiche e la sospensione della circolazione del proprio mezzo.

Per questo motivo, è importante verificare che il bollo auto sia stato regolarmente pagato, sia che si stia acquistando un veicolo usato o che si voglia semplicemente controllare lo stato di pagamento della propria auto.

Esistono diversi modi per verificare lo stato del bollo auto:

  1. Tramite il sito dell’ACI

Il primo metodo è quello di accedere al sito dell’Automobile Club d’Italia (ACI) e utilizzare il servizio “Verifica Bollo Auto”. Si potrà inserire il numero di targa dell’auto e il codice fiscale del proprietario, per verificare il pagamento del bollo. In caso di mancato pagamento, il servizio indicherà l’importo in debito.

  1. Chiamando il call center dell’ACI

Un altro metodo è quello di contattare il call center dell’ACI al numero 06 491115. Un operatore dell’ACI potrà verificare lo stato del bollo dell’auto, previa comunicazione del numero di targa e del codice fiscale del proprietario.

  1. Recandosi in un ufficio dell’ACI

Un’altra opzione è quella di recarsi personalmente in un ufficio dell’Automobile Club d’Italia, presentando la documentazione necessaria (carta di circolazione e carta d’identità del proprietario). Gli uffici dell’ACI si trovano in tutte le grandi città italiane e l’assistenza è gratuita.

  1. Verificare lo stato del bollo con l’App del Ministero dei Trasporti

L’App del Ministero dei Trasporti è uno strumento molto comodo per verificare in autonomia lo stato di pagamento del bollo auto. Si dovrà semplicemente scaricare l’app e accedere all’area “Controlli”, inserendo il numero di targa e il codice fiscale del proprietario.

  1. Richiedere un certificato di pagamento del bollo

Infine, si può richiedere un certificato di pagamento del bollo auto presso un ufficio dell’ACI. Si tratta di un documento ufficiale che attesta che il bollo è stato regolarmente pagato per l’anno in corso, ed è utile in caso di vendita dell’auto, per dimostrare che l’acquirente non dovrà pagare il bollo in ritardo.

In conclusione, verificare il pagamento del bollo auto è un’operazione molto importante per evitare sanzioni e incomprensioni fiscali. Esistono diversi strumenti, sia online che offline, che permettono di effettuare questa operazione in modo veloce e gratuito. Ricordiamo che la mancata adempienza al pagamento del bollo può comportare sanzioni amministrative pesanti, quindi è meglio prevenire che curare, verificando regolarmente lo stato del bollo della propria auto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!