- Utilizzo di un decoder TivùSat
Per vedere SKY senza parabola e senza Internet, è possibile acquistare un decoder TivùSat, che permette di fruire dei canali gratuiti della piattaforma satellitare italiana. Il decoder si collega alla presa dell’antenna televisiva e l’installazione è molto semplice. I canali ricevibili con il decoder TivùSat sono più di 50 e tra questi troviamo anche alcuni canali di SKY, come ad esempio Fox, FoxCrime e National Geographic.
- Utilizzo di una smart TV con app incorporata
In alternativa, è possibile utilizzare una smart TV che abbia l’app di SKYGo o della piattaforma NowTV già incorporata. In questo modo sarà possibile accedere ai contenuti di SKY live o on demand, senza dover disporre di un collegamento Internet. Ciò è possibile grazie alla tecnologia di trasmissione wireless Miracast, integrata nelle smart TV più nuove, che permette di condividere lo schermo del dispositivo mobile con la TV. È sufficiente quindi installare l’app di SKYGo o NowTV sul proprio smartphone o tablet e lanciarla sulla TV utilizzando Miracast.
- Utilizzo di una chiavetta Google Chromecast
Un’altra soluzione per vedere SKY senza parabola e Internet è l’acquisto di una chiavetta Google Chromecast. Questo dispositivo, in grado di trasmettere contenuti multimediali da smartphone, tablet e computer alla TV, permette di utilizzare l’app di SKYGo in modalità wireless. L’operazione di connessione è molto semplice: basta collegare la chiavetta alla TV, scaricare l’app di SKYGo sul proprio dispositivo mobile e, tramite l’icona di Chromecast, lanciare la trasmissione sulla TV.
In definitiva, queste tre soluzioni rappresentano un’alternativa alla tradizionale parabola o al collegamento Internet per vedere SKY in maniera gratuita o a pagamento. I vantaggi sono diversi: non ci sono costi di abbonamento, non ci sono limitazioni legate alla copertura della rete, non è necessario un collegamento alla rete elettrica, l’installazione è facile e veloce e si può scegliere da una vasta gamma di canali.
Tuttavia, è bene sottolineare che le soluzioni proposte hanno dei limiti, come ad esempio la scarsa qualità dell’immagine, la presenza di eventuali interruzioni della trasmissione, la necessità di avere un dispositivo mobile per utilizzare l’app e l’impossibilità di accedere ai canali a pagamento di SKY. In ogni caso, le tre soluzioni proposte rappresentano un’ottima alternativa per chi desidera accedere ai contenuti di SKY senza dover necessariamente disporre di una parabola o di una connessione Internet.