Se sei un automobilista attento alla sicurezza, probabilmente conosci l’importanza di utilizzare pneumatici in buone condizioni, con una adeguata profondità dei battistrada. Ma sai come scoprire l’anno di produzione delle tue gomme?

In realtà, ci sono diverse informazioni importanti che puoi trovare sul fianco della gomma stessa o sulla sua etichetta. Una di queste è l’anno di produzione, che è cruciale per capire quando è arrivato il momento di sostituire le tue gomme.

Per prima cosa, cerca il DOT code sul fianco della gomma. Questo è un codice a 12 cifre che si trova sul lato esterno del pneumatico. Le prime due cifre indicano la settimana in cui la gomma è stata prodotta, mentre le ultime due indicano l’anno. Ad esempio, se il codice sulla gomma inizia con “0119”, significa che la gomma è stata prodotta nella prima settimana del 2019.

Se la tua gomma è stata prodotta prima del 2000, il codice DOT potrebbe essere leggermente diverso. In questo caso, le ultime due cifre indicano l’anno di produzione. Ad esempio, se il codice sulla gomma inizia con “258”, significa che la gomma è stata prodotta nel 1998.

Se preferisci utilizzare l’etichetta della gomma per trovare l’anno di produzione, cerca il numero a quattro cifre che segue la sigla “DOT”. Questo indica l’anno di produzione. Ad esempio, se l’etichetta della tua gomma mostra “DOT 1118”, significa che la gomma è stata prodotta nel novembre del 2018.

Tuttavia, tieni presente che il numero indicato sull’etichetta potrebbe non corrispondere esattamente all’anno di produzione. Questo perché l’etichetta potrebbe essere stata applicata alla gomma poco dopo la produzione, ma potrebbe essere stata prodotta con molto anticipo rispetto alla data sulla gomma.

È importante comprendere l’importanza di controllare l’anno di produzione delle tue gomme. Anche se le tue gomme sembrano in buone condizioni e hanno ancora una buona profondità dei battistrada, gli esperti raccomandano di sostituirle ogni sei anni. Ciò perché, anche se non sono stati effettuati molte migliaia di chilometri, le gomme possono essere danneggiate dal calore, dal sole e dal tempo, perdendo la loro elasticità e diventando meno sicure sulla strada.

Inoltre, tieni presente che il codice DOT sulla gomma indica solo l’anno di produzione della gomma. Non indica l’anno in cui la gomma è stata montata sulla tua auto o l’anno in cui l’auto è stata prodotta. Se hai acquistato un’auto usata, ad esempio, potrebbe essere necessario sostituire le gomme anche se sembrano relativamente nuove.

In sintesi, controllare l’anno di produzione delle tue gomme è un passaggio importante per mantenere la sicurezza sulle strade. Utilizza il codice DOT sul fianco della gomma o l’etichetta per verificare l’anno di produzione e sostituisci le gomme ogni sei anni, anche se sembrano ancora in buone condizioni. In questo modo, potrai guidare con maggiore sicurezza e ridurre il rischio di incidenti sulla strada.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!