Avere la possibilità di vedere i propri seguiti in ordine cronologico può essere molto utile per tenere traccia delle attività e dei contatti più recenti sui social network. Tuttavia, molte piattaforme come Instagram e Twitter non offrono questa opzione, cosa che può essere frustrante per gli utenti.

Fortunatamente, ci sono alcune soluzioni che consentono di organizzare i propri seguiti in modo cronologico e di facilitare la navigazione sulle varie piattaforme. Ecco alcune delle migliori strategie per avere un vero e proprio calendario interno di attività social.

  1. Utilizzare applicazioni di terze parti

Le applicazioni di terze parti come Unfollow for Instagram e Tweetbot per Twitter possono fornire un modo per visualizzare i seguiti in ordine cronologico. Questi strumenti consentono di ordinare i seguaci sulla base dell’attività e dell’interazione più recente. Inoltre, alcune app permettono di accedere a funzioni avanzate come la possibilità di bloccare seguiti insistenti o di tracciare gli utenti che hanno smesso di seguirci.

  1. Utilizzare l’interfaccia web

In molti casi, l’interfaccia web delle piattaforme social può fornire un modo per visualizzare i seguiti in ordine cronologico. Sia Instagram che Twitter, ad esempio, offrono una versione web delle loro pagine che può essere utilizzata per avere una visione completa dei propri seguiti. Inoltre, dati recenti suggeriscono che l’interfaccia web di Instagram potrebbe essere più completa e funzionale rispetto all’app mobile.

  1. Creare una lista personalizzata

Creare una lista personalizzata di seguiti può consentire di monitorare più facilmente le attività dei propri contatti. Ad esempio, su Twitter è possibile creare una lista privata di account preferiti e di conoscenze che si desidera mantenere sotto controllo. In questo modo, sarà possibile vedere i tweet più recenti di ciascuno senza la confusione del loro flusso completo.

  1. Ordinare i seguiti per consigli personalizzati

Molti social network utilizzano algoritmi per offrire ai loro utenti una selezione personalizzata di post e contenuti. In base a ciò che si sta cercando, è possibile ordinare i propri seguiti per ottenere dei suggerimenti personalizzati su nuovi post e argomenti. Ad esempio, su Instagram è possibile visualizzare i post raccomandati in base alle attività precedenti e all’interazione con altri utenti.

Anche se avere una vista ordinata dei propri seguiti può sembrare un’opzione astrusa, è possibile implementare una serie di strategie per ordinare la nave. Si tratta di utilizzare le applicazioni di terze parti, di utilizzare l’interfaccia web delle piattaforme, di creare una lista personalizzata di seguiti e di ordinare i seguiti per consigli personalizzati. Con queste tattiche, gli utenti possono facilmente monitorare e tracciare le attività dei propri contatti sui social network.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!