Come vede un cane

I cani non vedono il mondo esattamente come noi umani lo vediamo. Infatti, la vista dei cani è molto diversa dalla nostra, poiché hanno una visione differente della luce, della profondità e dei colori. Proprio per questo motivo, se vogliamo imparare a comunicare meglio con i nostri amici a quattro zampe, è importante conoscere come vedono il mondo.

Gli occhi dei cani

Innanzitutto, rispetto agli esseri umani, i cani hanno una vista meno dettagliata e meno acuta a causa della forma sferica dei loro occhi. Anche la posizione degli occhi, posta ai lati della testa, permette loro di percepire un campo visivo più ampio, ma meno preciso e conciso. Inoltre, i cani possiedono un numero maggiore di cellule fotosensibili, chiamate bastoncelli, che aumentano la loro capacità di percepire il movimento e la luce, ma riducono la loro capacità di vedere i colori.

I colori dei cani

I cani vedono il mondo in bianco e nero o in tonalità grigie, in quanto hanno solo due tipi di coni, che sono i recettori che ci permettono di percepire i colori. Questo significa che i cani non riescono a distinguere bene i colori come il rosso, il verde e il blu, visto che questi colori li vedono in modo sfumato e poco definito. In pratica, il mondo dell’animale è composto da forme, sfumature di grigio e contrasti.

La profondità dei cani

A causa della posizione degli occhi sui lati della testa, la percezione della profondità è meno dettagliata rispetto a quella degli umani. Tuttavia, i cani possiedono un senso dell’olfatto molto sviluppato, che compensa la loro percezione limitata della profondità. In questo modo, infatti, i cani sono in grado di percepire gli odori in modo molto preciso, aiutandoli a rilevare la presenza di cibo, di presenze umane e di altri animali.

La vista dei cani negli ambienti notturni

Gli occhi dei cani contengono un tipo di tessuto chiamato tapetum lucidum, che gli permette di vedere meglio nell’oscurità rispetto agli esseri umani. Proprio per questo motivo, i nostri animali domestici riescono a vedere meglio nell’oscurità rispetto a noi e a vedere i movimenti anche a distanza piuttosto elevata.

In sintesi, la vista dei cani non è l’aspetto principale per la percezione del mondo dell’animale, poiché il senso dell’olfatto e l’udito hanno una rilevanza significativamente maggiore nella vita di un cane. In ogni caso, conoscere come vedono il mondo i nostri animali domestici ci consente di migliorare la comunicazione con loro, aiutandoli a vivere una vita più felice e soddisfacente al nostro fianco.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!