L’estratore di comedoni è uno strumento che viene usato per rimuovere i punti neri e i brufoli sul viso. Spesso, questi piccoli inestetismi se non vengono trattati possono dare problemi maggiori. Nonostante il loro uso abbia un’efficacia comprovata, molte persone non sanno come utilizzarlo correttamente. Ecco alcuni consigli su come utilizzare l’estratore di comedoni.

Inizia lavando il viso

Prima di utilizzare l’estratore di comedoni, è importante lavare bene il viso con acqua tiepida e sapone aiutando a rimuovere la sporcizia e i residui di trucco. È ancora meglio fare un bagno di vapore per aprire i pori del viso. È possibile farlo riempiendo un recipiente con acqua bollente e appoggiando il viso sopra la superficie del recipiente, coprendo la testa con un asciugamano.

Seleziona l’estrattore adatto

Ci sono diversi tipi di estrattori di comedoni. Alcuni sono a forma di cucchiaio, mentre altri assomigliano a una pinzetta. È fondamentale selezionare l’estrattore adatto per il tipo di comedone da rimuovere.

Come utilizzarlo

Dopo aver scelto l’estrattore giusto, applica delicatamente la testa dell’estrattore sul comedone e spingi verso l’alto. Tieni a mente che quando si utilizza l’estrattore, dovresti sempre cercare di lisciare la pelle intorno al comedone. Non devi usare troppa pressione, altrimenti rischi di creare cicatrici o macchie. Se il comedone non esce, è meglio non insistere e cercare di riprovare un altro giorno.

Dopo l’estrazione

Dopo aver estratto il comedone, è importante pulire delicatamente la zona con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol o acqua salata. In alternativa, puoi usare un tonico purificante per ridurre le possibili infezioni. È possibile applicare del ghiaccio sulla zona per ridurre il gonfiore.

Non è consigliabile toccare i comedoni con le mani e cercare di schiacciarli da soli. Infatti, questo può causare infiammazioni, infezioni e persino cicatrici permanenti.

In conclusione

L’estratore di comedoni è uno strumento che può aiutare a mantenere la pelle del viso pulita e sana. Tuttavia, è importante non abusare di questo strumento. Utilizzalo solo quando necessario e sempre in modo delicato. Se la pelle tende a formare molti comedoni e brufoli, è possibile che ci sia un problema di salute sotto-jacente. In tal caso, è consigliabile consultare un dermatologo e scoprire la causa del problema.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!