Un apriscatole può sembrare uno strumento abbastanza semplice, ma in realtà può esserci di grande aiuto quando si tratta di aprire conservi, lattine e scatole di vario genere. Ecco alcune semplici istruzioni su come utilizzarlo.

1. Scegli il tipo di apriscatole

Esistono diversi tipi di apriscatole, tra cui i più comuni sono quelli a manovella e quelli manuali a pinza. Ci sono anche apriscatole elettrici, che funzionano con l’aiuto di batterie o di un cavo di alimentazione.

2. Fissa l’oggetto

Una volta scelto l’apriscatole più adatto alle tue esigenze, fissa l’oggetto da aprire. Se si tratta di una lattina, per esempio, fissa il bordo dell’apri-lattine sul bordo della lattina e presta attenzione che stia saldamente in posizione.

3. Ruota la manovella

Se hai un apriscatole a manovella, inizia a ruotare la manovella con una sola mano, tenendo fermo l’oggetto con l’altra. Continua a girare fino a sentire il click che indica che il bordo della lattina è stato tagliato.

4. Utilizzare l’apri-lattine manuale

Se hai un apriscatole manuale a pinza, scorri l’apri-lattine sul bordo della lattina e premete saldamente. Fai leva con l’apri-lattine verso l’alto per tagliare il bordo della lattina. Continua a fare leva fino a quando il bordo viene completamente tagliato.

5. Estrarre il coperchio

Una volta aperto il bordo della lattina, è possibile rimuovere il coperchio. Fare attenzione a non tagliarsi sulle bordature appena aperte. Se si tratta di una scatola di conserve, rimuovere il coperchio dopo aver tagliato tutto il perimetro.

6. Chiudere l’oggetto

Se non si è consumato l’intero contenuto della lattina o della scatola, è possibile riporlo in frigorifero e a chiusura avvenuta con una soluzione di alluminio per alimenti o trasferirlo in un contenitore per alimenti.

In sintesi

Aprire una lattina o una scatola di conserve non è un’impresa complessa, ma può diventarlo se si tenta di farlo senza un apriscatole. Utilizzare questo strumento è molto semplice e il risultato sarà una lattina o una scatola aperta in sicurezza e senza grossi sforzi. Ciò che conta di più è scegliere il giusto tipo di apriscatole in base alle proprie esigenze e poi seguire attentamente le istruzioni fornite. Buon apertura delle conserve!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!