Prima di tutto, l’utente deve avere un dispositivo Apple che supporti Siri. Questi includono gli iPhone, gli iPad e i dispositivi Mac. Se l’utente ha un dispositivo Android, invece, dovrà utilizzare un assistente vocale diverso, come Google Assistant o Amazon Alexa.
Una volta che l’utente ha verificato che il suo dispositivo supporta Siri, il primo passo per inviare messaggi è attivare l’assistente vocale. Per farlo, l’utente può tenere premuto il tasto Home o il tasto laterale (a seconda del dispositivo che utilizza) fino a quando non sente il suono di notifica di Siri. Può anche attivare Siri utilizzando il comando vocale “Ehi Siri” (se questa funzione è stata attivata nelle impostazioni).
Una volta che Siri è attivo, l’utente può chiedere di inviare messaggi semplicemente dicendo “Invia un messaggio a [nome del destinatario]”. Siri chiederà poi di quale messaggio si tratta; l’utente può dettare il messaggio alla voce oppure digitare il testo manualmente.
Se l’utente vuole inviare un messaggio a più persone contemporaneamente, può farlo chiedendo a Siri: “Invia un messaggio a [nome del primo destinatario], [nome del secondo destinatario], eccetera” e poi dettare il messaggio.
In alternativa, l’utente può utilizzare il comando “Messaggi di gruppo” per creare una nuova conversazione di gruppo e inviare il messaggio a tutti i partecipanti contemporaneamente. È anche possibile aggiungere o rimuovere partecipanti dalla conversazione utilizzando Siri.
Se l’utente vuole inviare un messaggio con allegati, come foto, video o file, può farlo chiedendo a Siri di “invia un messaggio a [nome del destinatario] con [nome dell’allegato] allegato”. Siri richiederà poi di selezionare l’allegato che si desidera inviare.
Infine, è consigliabile impostare la correzione automatica delle parole durante la dettatura del messaggio. In questo modo, Siri correggerà eventuali errori di ortografia o punteggiatura, migliorando la qualità del messaggio inviato.
Con queste semplici istruzioni, l’utente può utilizzare Siri per inviare messaggi ai propri contatti in modo rapido e facile. Siri può anche essere utilizzato per effettuare chiamate telefoniche, impostare promemoria, programmare eventi e molto altro ancora. L’utilizzo di un assistente vocale può semplificare la vita quotidiana e aumentare la produttività, permettendoci di concentrarci sulle nostre attività invece che sulle nostre attrezzature.