L’aquafaba dei ceci è il liquido rimanente dopo la cottura dei ceci, ed è diventato una vera e propria superstar del mondo culinario vegano. Questo liquido è una sostituzione perfetta per le uova nelle ricette dolci e salate, il che lo rende un ingrediente molto versatile. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori ricette che puoi creare utilizzando l’aquafaba dei ceci.

Biscotti

Se sei alla ricerca di un’alternativa vegana per i biscotti al cioccolato, l’aquafaba dei ceci è la soluzione. Questo liquido si comporta esattamente come le uova e conferisce ai biscotti il caratteristico aspetto morbido e soffice. Inizia mescolando 1/2 tazza di zucchero bianco, 1/2 tazza di zucchero di canna, 1/2 tazza di burro vegano e 1/4 di tazza di aquafaba. Dopo aver amalgamato gli ingredienti, aggiungi 2 tazze di farina e una tazza di gocce di cioccolato. Infine, cuoci i biscotti a 180°C per circa 10 minuti.

Meringhe

Sebbene la meringa sembri un po’ complicata da preparare, in realtà è molto facile grazie all’aquafaba dei ceci. Inizia utilizzando una tazza di aquafaba e sbattila a velocità media fino a quando diventa schiumosa. Aggiungi gradualmente 1 tazza di zucchero bianco e continua a sbattere fino a quando la meringa è ben ferma. Infine, aggiungi 1/2 cucchiaino di cremor tartaro e continua a sbattere per altri 5 minuti. Utilizzando una sac a poche, puoi creare tantissime decorazioni per i tuoi dolci.

Pancakes

Se vuoi preparare dei pancakes vegani morbidissimi, l’aquafaba dei ceci è uno dei migliori ingredienti da utilizzare. Inizia mescolando 1 tazza di farina, 2 cucchiaini di lievito in polvere, 2 cucchiai di zucchero di canna e una presa di sale. In una ciotola a parte, mescola 3/4 di tazza di aquafaba e 1 cucchiaio di aceto di mele. Aggiungi gradualmente 1 tazza di latte vegetale e 2 cucchiai di olio vegetale. Versa gli ingredienti liquidi sopra gli ingredienti secchi e mescola bene. Cuoci i pancakes per 2-3 minuti per lato.

Mousse al cioccolato

Se sei un fan della mousse al cioccolato, puoi utilizzare l’aquafaba dei ceci come sostituto perfetto delle uova. Inizia fondendo 150 grammi di cioccolato fondente e lascialo raffreddare leggermente. In una ciotola a parte, sbatti 1 tazza di aquafaba a velocità alta fino a che non diventa ben ferma. Aggiungi gradualmente il cioccolato fuso e mescola delicatamente. Versa la mousse nei bicchieri e lasciala raffreddare in frigorifero per almeno un paio d’ore.

In conclusione, l’aquafaba dei ceci è un ingrediente molto versatile che puoi utilizzare in tantissime ricette vegane. Dai biscotti alle meringhe fino ai pancakes e alla mousse al cioccolato, l’aquafaba dei ceci può essere utilizzata come sostituto perfetto delle uova. Se sei alla ricerca di un’alternativa vegana per gli ingredienti tradizionali, l’aquafaba dei ceci è sicuramente una delle migliori opzioni da considerare.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!