Il collutorio è un ottimo ausilio per la igiene orale, ma non tutti sanno come utilizzarlo correttamente. In questo articolo vedremo come utilizzare il collutorio al meglio per avere una bocca sana e pulita.

Per prima cosa è importante scegliere il collutorio giusto per le proprie esigenze. Esistono diversi tipi di collutori, ad esempio quelli a base di clorexidina per combattere la placca batterica, quelli per la sensibilità dentale o quelli per l’alito fresco. Bisogna scegliere quello più adatto alle proprie necessità.

Una volta scelto il collutorio, è importante seguire alcune semplici regole per utilizzarlo correttamente. In primo luogo, bisogna agitare bene il flacone prima dell’uso per mescolare bene i principi attivi. Poi, è importante misurare la quantità giusta di collutorio. Di solito, il quantitativo consigliato è di circa 20 ml, ma conviene leggere le istruzioni del prodotto per conoscere la quantità esatta.

Subito dopo aver misurato il collutorio, bisogna risciacquare la bocca con acqua per eliminare eventuali residui di cibo o di dentifricio. Poi, si versa il collutorio nella bocca, stando attenti a non ingerirlo. Bisogna mantenere il collutorio in bocca per almeno 30 secondi, facendo in modo che arrivi in ogni parte della bocca, compresi i denti, le gengive e la lingua. Molti collutori contengono sostanze schiumogene che aiutano a diffondere meglio il prodotto in bocca.

Dopo aver fatto agire il collutorio per il tempo necessario, bisogna sputarlo nella lavandino e non risciacquare subito la bocca. Infatti, il risciacquo immediato può diminuire l’efficacia del prodotto. È consigliato aspettare almeno 30 minuti prima di mangiare o bere per non eliminare completamente il collutorio dalla bocca.

Il collutorio può essere utilizzato una o due volte al giorno, ma in alcune situazioni, come per esempio dopo un’operazione odontoiatrica, può essere utilizzato più volte al giorno per mantenere la pulizia della bocca.

Infine, è importante sottolineare che il collutorio non può sostituire la corretta igiene orale, che prevede la spazzolatura dei denti almeno due volte al giorno e l’utilizzo del filo interdentale. Il collutorio è un utile supporto per mantenere la bocca sana e pulita, ma non può fare tutto da solo.

In conclusione, utilizzare il collutorio correttamente è facile e veloce e può aiutare a prevenire la formazione della placca batterica e migliorare l’alito. Seguendo queste semplici regole, la nostra igiene orale sarà sempre al top.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!