Se vi sentite intrappolati in un gruppo di Facebook che non vi interessa più, non vi preoccupate: uscire dal gruppo è facile e veloce. Basta seguire alcune semplici istruzioni ed in pochi minuti sarete fuori dal gruppo che vi infastidisce.

Il primo passo è quello di accedere a Facebook e cercare la pagina del gruppo in cui siete iscritti. Una volta nella pagina del gruppo, potrete vedere l’elenco dei membri. Cliccare su “impostazioni del gruppo” e selezionare “uscire dal gruppo”.

Se il gruppo non vedi le opzioni per uscire, potrebbe essere perché sei stato invitato e non hai ancora accettato l’invito. In questo caso, devi prima accettare l’invito e poi seguire i passaggi precedenti per uscire.

Se invece non vedi l’opzione per uscire, potrebbe essere perché hai il ruolo di amministratore o moderatore del gruppo. In questo caso, dovrai prima assegnare il ruolo ad un altro membro del gruppo e poi uscire come primo passaggio.

Una volta che hai confermato la tua volontà di uscire dal gruppo, ti verrà richiesto di un motivo per l’uscita. Questo passaggio è opzionale, quindi puoi scegliere di saltarlo.

Successivamente, cliccando su “Conferma” il sistema eliminerà il tuo account dal gruppo. Sarai ancora in grado di visualizzare il contenuto del gruppo, ma non riceverai più notifiche sugli aggiornamenti o sulle nuove attività.

Tuttavia, se il gruppo è troppo grande o troppo attivo ed è fastidioso come una marea di notifiche ogni giorno, puoi anche scegliere di nascondere il gruppo da News Feed. Per farlo, vai sulla pagina del gruppo e clicca sugli “impostazioni del gruppo”. Seleziona “nascondi in News Feed” e in questo modo il gruppo non comparirà più sulla tua timeline.

Inoltre, se hai postato un commento nel gruppo che vorresti eliminare, puoi sempre tornare indietro e cancellare i tuoi commenti. Questo non ti libererà dalla partecipazione al gruppo, tuttavia, aiuterà a evitare di ricevere notifiche su una discussione che non ti interessa.

In definitiva, se sei troppo impegnato o troppo infastidito da un gruppo su Facebook, non esitare a utilizzare questi semplici passaggi per uscire. In questo modo, potrai mantenere la tua timeline pulita e ordinata e avere solo contenuti che ti interessano a portata di mano.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!