Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è un sistema che permette di utilizzare servizi online in modo semplice e sicuro, grazie all’utilizzo di una sola identità digitale. Poste Italiane offre uno dei servizi di SPID più utilizzati nel nostro paese, ed è proprio di questo che parleremo in questo articolo. Scopriamo insieme come usare lo SPID Poste.

Prima di tutto, è necessario richiedere il proprio SPID. Si può fare tramite il sito di Poste Italiane, andando sulla sezione “SPID Poste” e seguendo le istruzioni per la registrazione. Ci saranno diverse informazioni da fornire, tra le quali il proprio codice fiscale e i dati della carta d’identità.

Una volta completata la registrazione, bisogna procedere con la verifica dell’identità. Poste Italiane offrre tre modalità per la verifica: tramite webcam, tramite ufficio postale oppure tramite il riconoscimento tridimensionale del volto. Si potrà scegliere la modalità che meglio si adatta alle nostre esigenze.

Una volta verificata l’identità, si potrà accedere a tutti i servizi online che richiedono lo SPID. Se ad esempio si deve pagare l’IMU online, si potrà procedere con il login sul sito dell’ente pubblico richiedente, e successivamente scegliere l’opzione “Login con SPID Poste”. A questo punto, si dovrà inserire il proprio username e la password.

Oltre ai servizi pubblici, lo SPID Poste permette anche di accedere ad alcuni servizi privati, come ad esempio quelli bancari. Anche in questo caso, si dovrà procedere al login utilizzando l’opzione lo SPID Poste.

Un altro aspetto interessante del sistema di identità digitale Poste Italiane è la possibilità di utilizzare lo SPID anche attraverso l’app PosteID. Questa applicazione gratuita permette di accedere a tutti i servizi online che richiedono l’utilizzo dello SPID in modo ancora più semplice e veloce.

Inoltre, PosteID offre anche la possibilità di effettuare pagamenti tramite il proprio smartphone. Grazie a questa funzione sarà possibile pagare bollettini, bollo auto e tanto altro ancora direttamente dal proprio cellulare.

Ma quanto costa il servizio SPID Poste? La registrazione è completamente gratuita, mentre le spese di attivazione e di rinnovo sono a carico dell’utente. Il costo dell’attivazione è di 5 euro, mentre il rinnovo annuale costa 2 euro.

In conclusione, lo SPID Poste è un servizio molto utile per chi vuole accedere ai servizi online in modo facile e sicuro. Grazie all’identità digitale gestita da Poste Italiane, sarà possibile utilizzare un’unica identità digitale per i propri servizi online. Inoltre, lo SPID Poste può essere utilizzato anche tramite l’app PosteID, rendendo ancora più semplice e veloce l’accesso ai servizi online.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!