Prima di iniziare ad utilizzare la penna a pennello, è importante familiarizzare con i suoi diversi componenti. Una penna a pennello tipica è composta da un manico in plastica o legno leggero, un serbatoio di inchiostro e una punta a forma di pennello. Il serbatoio di inchiostro si trova sulla parte superiore del manico e serve a contenere l’inchiostro, mediante una piccola finestra, che permette di vedere il livello di inchiostro rimanente.
Passiamo al primo step, ovvero l’uso della penna a pennello per la scrittura. Le penne a pennello sono uno strumento ideale per gli appassionati di calligrafia, poiché permettono di creare diverse forme di scrittura. Per utilizzare la penna a pennello per la scrittura, mettete l’inchiostro nella penna a pennello e tirate fuori l’ago di metallo, sopra la finestrella di controllo dell’inchiostro. Questo vi permetterà di vedere se l’inchiostro sta fuoriuscendo in modo uniforme sulla punta del pennello.
Per scrivere in modo uniforme, controllate la pressione che esercitate sulla penna a pennello, poiché ciò influisce sulla larghezza del tratto. Per un tratto sottile, esercitate una leggera pressione sulla punta del pennello., Mentre per un tratto più largo, esercitate una pressione maggiore. Quando scrivete con una penna a pennello, concentratevi sulla posizione del polso, aiutandovi ad ottenere un tratto pulito e spostandovi da destra a sinistra, per evitare di rigare la carta.
Ora passiamo all’utilizzo della penna a pennello per il disegno. Le penne a pennello sono ideali per creare una varietà di texture e stili. Leggeri tocchi sulla carta, creeranno linee sottili, mentre penne a pennello posizionate con una leggera inclinazione, creeranno tratti spessi e audaci. La posizione del pennello e la pressione applicata, controllano l’ampiezza e lo spessore dei tratti. Le penne a pennello sono inoltre ideali per colorare i tuoi disegni. Riempite il serbatoio con l’inchiostro, e utilizzate il pennello per coprire le aree selezionate. Ricordate che l’inchiostro della penna a pennello si asciuga rapidamente, quindi lavorate velocemente.
In generale, ci sono alcune cose da tenere a mente quando si utilizza una penna a pennello. Lavoriamo su una superficie piana, ricordandoci che la pressione applicata alla penna sarà visibile sulla superficie su cui si scrive. Utilizziamo l’inchiostro adeguato alla superficie su cui si lavora, ad esempio l’inchiostro acrilico è ideale per il lavoro su tela. Inoltre, la frequenza della pulizia della punta del pennello determinerà quanto durerà il pennello, quindi è importante rimuovere l’inchiostro rimanente dalla punta, con acqua e sapone delicato.
In sintesi, le penne a pennello sono un’incredibile aggiunta al tuo kit di scrittura e disegno. Con un po’ di pratica e una maggiore comprensione della pressione e della posizione del pennello, potrai facilmente creare bellissime scritture e disegni. Sperimenta per trovare la tecnica migliore per te e crea schizzi, capolavori e lavori di bellezza con la tua penna a pennello.