Cos’è lo slancio elastico?
Lo slancio elastico è un’abilità che esisteva già nell’antichità, utilizzata dai lanciatori di giavellotto e dalle macchine da guerra come la catapulta. Questa tecnica è stata trasferita negli allenamenti per migliorare le prestazioni atletiche in varie discipline come atletica leggera, sollevamento pesi, rugby e calcio.
Come funziona?
Lo slancio elastico si basa sul principio del reclutamento del muscolo elasticamente. Quando il muscolo è teso, si accumula energia potenziale che viene rilasciata grazie all’azione contrattile del muscolo stesso. Grazie a questa energia accumulata e rilasciata, è possibile ottenere uno slancio più potente e rapido.
Per addestrare lo slancio elastico, sono necessari esercizi specifici che coinvolgono il reclutamento e il rilascio dei muscoli coinvolti nel gesto sportivo considerevolmente in un breve periodo di tempo. Questo tipo di allenamento mira a migliorare la capacità di trasferire l’energia del muscolo in modo efficace.
Quali sono i benefici dello slancio elastico?
- Incremento della forza e della potenza muscolare.
- Miglioramento delle prestazioni atletiche in termini di velocità e agilità.
- Riduzione del tempo di reazione muscolare.
- Miglior coordinazione dei gesti sportivi.
Se effettuato correttamente, lo slancio elastico può portare a risultati significativi nell’ottimizzazione delle performance sportive. Tuttavia, è fondamentale consultare un professionista del settore per ricevere una guida adeguata e non incorrere in infortuni o cattive abitudini.
Lo slancio elastico è una tecnica di allenamento che può portare ad un netto miglioramento delle prestazioni atletiche. Attraverso il reclutamento e il rilascio efficace dei muscoli, è possibile ottenere una maggiore esplosività muscolare, incrementando la forza e la potenza.
Tuttavia, è importante ricordare che lo slancio elastico richiede un addestramento specifico e guidato da professionisti del settore per evitare lesioni o cattive abitudini. Consulta un esperto e sperimenta tu stesso i benefici di questa tecnica innovativa.