Trovare le applicazioni installate sul proprio dispositivo Android può sembrare un’operazione semplice, ma molti utenti si trovano spesso in difficoltà nel compiere questa operazione. In questo articolo, vedremo le varie modalità per trovare e gestire le applicazioni installate sul proprio dispositivo Android.

La prima modalità per trovare le applicazioni installate sul dispositivo Android è utilizzare l’app Drawer. Questa applicazione di default è presente sulla maggior parte dei dispositivi Android e contiene tutte le applicazioni correntemente installate sullo smartphone. Per accedere all’app Drawer, basta toccare l’icona a forma di freccia presente nella schermata home del dispositivo o toccare l’icona dell’app Drawer direttamente dalla barra delle applicazioni.

In alternativa, puoi cercare le tue applicazioni tramite la barra di ricerca nella parte superiore dell’app Drawer. Questo sistema può essere utile se hai molte applicazioni installate sul dispositivo.

Un’altra modalità per trovare e gestire le applicazioni installate sul tuo smartphone Android è utilizzare lo strumento di gestione delle applicazioni. Per accedervi, basta andare sulle Impostazioni del dispositivo e selezionare la voce “App & notifiche”. Qui troverai una lista di tutte le applicazioni installate sul tuo dispositivo. Da questo punto, puoi cercare l’applicazione che stai cercando, disinstallare le applicazioni che non utilizzi più o verificare eventuali aggiornamenti disponibili per le applicazioni installate.

Dev’essere notato che quando si utilizza questa modalità di gestione delle applicazioni, potrebbero esserci alcune differenze tra la versione Android che si sta utilizzando. Ad esempio, alcune versioni di Android potrebbero avere la voce “App” in luogo di “App & notifiche”. In ogni caso, la funzionalità non cambia sostanzialmente.

Infine, esiste un’altra modalità per trovare le applicazioni installate sul tuo dispositivo Android. Alcuni launcher di terze parti offrono una shell di ricerca integrata che consente di cercare applicazioni, contatti e messaggi. L’utilizzo di un launcher di terze parti potrebbe essere un’ottima soluzione perché permette di personalizzare la schermata home del dispositivo e, quindi, di accedere alle applicazioni in modo più rapido e personalizzato.

In conclusione, trovare le applicazioni installate sul proprio dispositivo Android non è affatto difficile. Ci sono diverse modalità per accedere alla schermata home di tutte le applicazioni, tra cui l’app Drawer di default, lo strumento di gestione delle applicazioni e launcher di terze parti. Una volta trovate le applicazioni desiderate, è possibile utilizzarle, aggiornarle o eliminarle con facilità dal proprio dispositivo Android.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!