Il modo più semplice per trovare la base di un rettangolo è guardare la figura da sola o insieme alla sua altezza. L’altezza del rettangolo è la lunghezza del lato verticale del rettangolo, quello che va da una base all’altra, parallelo alla verticale. Quando si conosce l’altezza e la lunghezza di un rettangolo si può facilmente calcolare la superficie della figura.
Se il rettangolo è già disegnato, ma non è evidente quale lato sia la base e quale sia l’altezza, puoi determinare la base con due metodi: il metodo del perimetro e il metodo dell’area.
Il metodo del perimetro
Il perimetro del rettangolo è la somma delle quattro lunghezze dei suoi lati. Se conosci tre lati, puoi facilmente trovare il quarto, che sarà la base del rettangolo. Ad esempio, se hai uno dei lati più lunghi e due dei lati più corti, puoi aggiungere le lunghezze dei lati per trovare il quarto lato. Se la somma dei tre lati noti è 10 cm e sai di avere un rettangolo, allora il lato che ti manca deve essere uguale a 10 – (la somma dei due lati conosciuti) = 10 – (3 + 4) =3 cm.
Il metodo dell’area
La superficie del rettangolo è il prodotto dei suoi lati, o base per altezza. Se conosci l’area del rettangolo e una delle due dimensioni, puoi facilmente trovare l’altra dimensione. Dividi l’area per la dimensione conosciuta e il risultato ti darà la dimensione sconosciuta. Ad esempio, se l’area del rettangolo è di 48 metri quadrati e conosci la larghezza, che è di 6 metri, la lunghezza (o base) sarà di 48/6 = 8 metri.
Inizia sempre a costruire un rettangolo dalla sua base. In genere, il lato inferiore del rettangolo è il lato più lungo, il più stabile e il più facilmente maneggiabile. Una volta che hai determinato la base del rettangolo, puoi costruire il resto della figura.
In conclusione, trovare la base di un rettangolo è generalmente facile poiché in genere è il lato inferiore del rettangolo. Se hai difficoltà a trovare la base, puoi utilizzare il metodo del perimetro o dell’area. Una volta trovata la base, puoi facilmente costruire il resto della figura. Con questi semplici passaggi avrai una costruzione precisa e perfetta.