1. Identificare il tipo di investitori giusti
Che tu stia cercando investitori angel, venture capitalists o altri tipi di finanziatori, è importante identificare il tipo di investitori giusti per la tua impresa. Investitori diversi saranno interessati a diverse industrie, stadi di sviluppo e livelli di rischio, quindi è necessario fare la ricerca e individuare i finanziatori adatti alle tue esigenze.
2. Preparare un business plan ben strutturato
Un business plan ben strutturato è fondamentale per attirare gli investitori. Il business plan dovrebbe spiegare chiaramente la missione dell’impresa, il mercato target, i prodotti o servizi offerti e le proiezioni finanziarie della tua impresa. Inoltre, nel caso in cui non abbiate esperienze pregresse, prenderete tempo per descrivere la vostra qualifica e perché dovreste essere credibili e affidabili.
3. Partecipare a eventi di networking
Partecipare a eventi di networking può essere un modo efficace per incontrare investitori. Partecipare a eventi, conference e workshop di business, può aiutare a fare conoscenza direttamente con persone che sono nella tua industria o che potrebbero essere interessate alle tue idee di business. E’ spesso una buona idea andare ai vostri eventi locali, che possono essere facilmente trovati tramite social media e siti web di organizzazioni specializzate.
4. Utilizzare le piattaforme di crowdfunding
Il crowdfunding è una soluzione ottima se si vuole raccogliere finanziamenti dai propri clienti o direttamente dal pubblico. Esistono diverse piattaforme di crowdfunding tra cui scegliere, ognuna con propri vantaggi e svantaggi. Per esempio, Kickstarter e Indiegogo sono ben noti per le campagne di lancio di nuovi prodotti, mentre GoFundMe serve maggiormente per supportare cause personali.
5. Contattare gli acceleratori d’impresa
Gli acceleratori d’impresa sono entità create appositamente per aiutare le startup a crescere e migliorare. Solitamente questi acceleratori si occupano di fornire supporto, consigli, mentorship e finanziamenti per le imprese. Le startup ideali per gli acceleratori sono quelle in fase di sviluppo iniziale e che hanno bisogno di un aiuto per costruire la propria rete di contatti e accedere a nuovi investitori.
In sintesi, trovare investitori per una piccola impresa non è facile e richiede tempo e sforzi, ma con il giusto approccio, con un business plan ben strutturato e una strategia di networking, si possono ottenere i fondi necessari per fare crescere la propria azienda.