Fortunatamente, trattare le labbra screpolate nei bambini non è difficile. Esistono alcune semplici tecniche e prodotti che possono aiutare a lenire e proteggere le labbra del tuo bambino.
Ecco alcune cose che puoi fare per aiutare il tuo bambino a superare le labbra screpolate.
1. Mantenere idratazione
Assicurati che il tuo bambino beva molta acqua durante tutto il giorno. L’idratazione è fondamentale per il benessere della pelle e delle labbra. Sottoponendo il corpo a un’adeguata idratazione si riduce la possibilità di avere labbra screpolate.
2. Usare balsami protettivi per le labbra
Esistono molti balsami labbra che possono fornire una protezione efficace contro le condizioni atmosferiche difficili e le diverse temperature. Scegli balsami a base di ingredienti naturali, come l’olio di cocco o la cera d’api, piuttosto che quelli con prodotti chimici duri. Assicurati che non ci siano ingredienti che possano causare irritazioni o allergie.
3. Evitare prodotti irritanti
In situazioni di labbra screpolate, non usare prodotti cutanei irritanti come inalatori, ecc. Questi prodotti potrebbero solo aumentare l’irritazione delle labbra e provocare secchezza.
4. Praticare la pulizia delle labbra
Assicurati che tuo figlio si lavi le labbra con acqua pulita e ti lasci in seguito applicare un balsamo labbra protettivo. Il detergente usato potrebbe essere troppo forte e asciugare troppo la cute, provocando screpolature.
5. Non utilizzare labbra secche
Se il tuo bambino ha le labbra secche, non farle leccare. La saliva può solo peggiorare la situazione, essendo anch’essa un agente secante.
In generale, trattare le labbra screpolate nei bambini non è difficile. Basta seguire queste semplici tecniche e suggerimenti per proteggere la pelle del tuo bambino e fare in modo che abbia labbra morbide e idratate. Inoltre, è importante evitare di lasciare il balsamo labbra troppo a lungo perché potrebbe generare una dipendenza a cui il vostro bambino avrebbe difficoltà a sottrarsi.
Restare attent e fare attenzione a segnali di disidratazione, sia sulla parte esterna che interna del corpo, può aiutare a prevenire la screpolatura delle labbra. In caso di gravi problemi, come infiammazioni delle labbra, gonfiori o vescicole, consultare il medico.
In poche parole, migliorando l’idratazione corporea, scegliendo prodotti adeguati, praticando cure igieniche minutamente e seguendo una dieta sana e bilanciata, le labbra screpolate nei bambini possono essere curate così come prevenute.