La salute delle gengive è una parte importante della salute orale. Se le gengive sono doloranti, la prima cosa da fare è identificare la causa del dolore. Le gengive dolenti possono essere causate da diversi fattori come la placca batterica, la parodontite o l’uso di prodotti dentali eccessivamente aggressivi. Fortunatamente, ci sono diverse cose che si possono fare per trattare le gengive dolenti.

1) Mantenere una buona igiene orale: Una corretta igiene orale prevede la spazzolatura dei denti almeno due volte al giorno e l’utilizzo del filo interdentale per rimuovere la placca batterica che si accumula tra i denti. Spazzolare i denti e le gengive con una spazzola da denti morbida e applicare una pressione delicata può anche aiutare a ridurre il dolore delle gengive.

2) Usare prodotti per l’igiene orale delicati: Prodotti dentali aggressivi possono irritare le gengive e aumentare il dolore. Se si utilizzano prodotti dentali aggressivi e si hanno le gengive doloranti, si consiglia di optare per prodotti più delicati. Inoltre, i prodotti contenenti mentolo o alcool possono irritare ulteriormente le gengive, pertanto è consigliabile utilizzare prodotti con ingredienti naturali.

3) Rinascita gengivale: In caso di avulsione o recesso gengivale, c’è la possibilità di una possibilità di guarigione tramite la rinascita delle gengive. A questo scopo, possono essere utilizzati dei prodotti a base di cellule staminali derivati dal cordone ombelicale del neonato. Questi prodotti hanno dimostrato di essere efficaci nel favorire la rinascita delle gengive e del tessuto osseo.

4) Alimentazione: L’alimentazione gioca un ruolo importante nella salute orale in generale e delle gengive in particolare. Una dieta sana e bilanciata può migliorare la salute delle gengive e ridurre il dolore. In particolare, alimenti ricchi di vitamina C come agrumi, kiwi, peperoni e verdure a foglia verde possono aiutare a ridurre l’infiammazione delle gengive.

5) Visita il dentista: Se il dolore delle gengive persiste anche dopo aver adottato le misure sopra menzionate, è importante consultare un dentista. Il dentista può esaminare le gengive ed eventualmente prescrivere un trattamento specifico per ridurre il dolore e prevenire eventuali complicazioni.

In sintesi, il trattamento delle gengive dolenti richiede una combinazione di una buona igiene orale, l’uso di prodotti per l’igiene orale delicati, una dieta sana e una visita regolare dal dentista. Sebbene il dolore delle gengive possa essere sgradevole, seguendo questi passaggi è possibile ridurlo e mantenere la salute orale a lungo termine.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!