Innanzitutto, prima di procedere alla tosatura, il cavallo deve essere ben pulito e asciutto. Ciò aiuta a rimuovere qualsiasi sporco o detrito dal pelo del cavallo e facilita il lavoro del tosatore. Inoltre, è importante proteggere gli occhi e le orecchie del cavallo durante la tosatura per evitare qualsiasi danno.
Prima di iniziare la tosatura, bisogna anche assicurarsi di avere il giusto attrezzatura a portata di mano. Ciò include tosatrici, lame, oli e spray refrigeranti. Si consiglia di utilizzare un tosatore regolabile in modo da poter gestire facilmente la lunghezza del pelo. Le lame devono essere affilate in modo da non strappare il pelo del cavallo.
Per iniziare la tosatura, è molto importante tenere il cavallo calmo e tranquillo per evitare che si spaventi e si muova troppo. È anche necessario fare attenzione alle aree sensitive come ventre, parti inferiori delle gambe e le altre zone dove si ha la pelle sottile. Per evitare irritazioni, è consigliabile utilizzare delle lame a testa rotante.
A seconda del pelame del cavallo, potrebbe essere necessario tosare più volte per ottenere la lunghezza di pelo desiderata. Durante il processo, è importante eliminare regolarmente i peli tagliati dalle lame e rasare lentamente e in modo uniforme, evitando stop and go o movimenti troppo rapidi.
Dopo la tosatura, il cavallo potrebbe sentirsi freddo a causa della mancanza di pelo. Per evitare il rischio di raffreddori, è consigliabile coprire il cavallo con una coperta calda o un lenzuolo. Inoltre, è importante ricordare di pulire bene le tosatrici dopo averle usate per evitare accumuli di polvere o capelli al loro interno.
Infine, è importante prestare attenzione al processo di crescita del pelo. Il pelo di un cavallo può ricrescere rapidamente e in modo irregolare. In questo caso, è necessario procedere a tosature regolari per mantenere la lunghezza del pelo esatta.
In sintesi, tosare un cavallo è un lavoro importante per il suo benessere durante i mesi estivi. Tuttavia è necessario fare attenzione e seguire le precauzioni per evitare danni alla pelle e al pelo del cavallo. L’utilizzo di attrezzature adatte, la calma del cavallo e l’attenzione al dettaglio durante il processo sono le chiavi per una tosatura efficace ed efficiente.