Il primo metodo che puoi utilizzare per rimuovere le erbacce è quello di estrarle manualmente. Per fare ciò, indossa un paio di guanti ed entra con le mani nel suolo in profondità e cerca di estrarle radici e tutto con un movimento fluido. Si consiglia di utilizzare tecniche di estirpazione per le erbacce a radice singola come l’ortica. Questo metodo, se eseguito regolarmente, può essere utile per liberare il giardino dalle erbacce, specialmente per le piccole aree.
Un altro metodo sempre manuale ma molto diffuso è quello doppietta di recidere le erbe al suolo. È particolarmente utile sul marciapiede o nelle aree dove non si possono utilizzare prodotti chimici o macchinari. Si consiglia di utilizzare un tagliaerba o una tosaerba con un raccoglitore per raccogliere le erbacce tagliate.
Un’altra soluzione sono i prodotti chimici come i diserbanti. In commercio esistono vari tipi di diserbanti specifici per vari tipi di terreno e di erbacce. Se vuoi utilizzare un diserbante ti consigliamo di scegliere il giusto prodotto. Si consiglia di utilizzare i diserbanti solo su piccole aree, poiché possono essere tossici per alcune piante. Inoltre, prima di utilizzare qualsiasi diserbante, leggi le istruzioni sulla confezione e seguile attentamente.
Altro sistema di diserbo sono le reti in tessuto Non tessuto che coprono il terreno dove sono presenti le erbe. Tale materiale è permeabile all’aria e all’acqua ma non alle luce tipica inibitrice dello sviluppo della grande maggioranza delle piante abusive. Questa opzione è molto utile per il diserbo delle aiuole ornamentali o delle bordure che presentano un alto valore estetico.
Un altro metodo di ultima generazione è quello dell’utilizzo del calore attraverso una torcia a gas. In questo caso l’erba viene bruciata. E’ necessario utilizzare questo metodo in modo attentam peiché puó presentare il rischio di incendi o bruciature accidentali di piante ed erbe circostanti.
In sintesi, ci sono diversi modi per rimuovere le erbacce dal giardino o dal terreno su cui ci si sta occupando. Alcuni di questi metodi sono manuali, come la rimozione a mano delle erbacce o la loro recisione al suolo, mentre altri metodi sono più tecnologici, come l’utilizzo di reti in tessuti non tessuti o il calore per mezzo di torce a gas. Ricorda che se scegli di utilizzare prodotti chimici come i diserbanti, è importante seguire attentamente le istruzioni sulla confezione per evitare danni alle piante e all’ambiente circostante. Ogni metodo presenta vantaggi e svantaggi, pertanto, scegli quello che più si adatta alle tue necessità e alla tua situazione.