Se sei preoccupato per la tua privacy sui social media, allora probabilmente vorrai sapere come togliere l’accesso su Instagram. Ci sono diverse ragioni per cui potresti voler impedire ad altri di accedere al tuo account Instagram. Forse condividi il tuo dispositivo con un’altra persona, o forse stai cercando di evitare che estranei accedano ai tuoi contenuti. In ogni caso, non devi preoccuparti, perché in questa guida ti mostreremo esattamente come limitare l’accesso al tuo account Instagram.

Passo 1: Aggiorna le tue informazioni di sicurezza

Per garantire che il tuo account Instagram sia al sicuro, la prima cosa da fare è aggiornare le tue informazioni di sicurezza. Apri l’app Instagram, vai su “Profilo” e tocca l’icona a forma di hamburger nell’angolo in alto a destra. Seleziona “Impostazioni” e quindi “Sicurezza”. Qui puoi aggiornare le tue informazioni di sicurezza, come il tuo nome utente, la password e le opzioni di recupero dell’account.

Passo 2: Attiva l’autenticazione a due fattori

Un’altra misura di sicurezza importante che puoi prendere è attivare l’autenticazione a due fattori. Questa funzione richiederà un codice di verifica ogni volta che si accede al tuo account Instagram da un nuovo dispositivo o browser. In pratica, ti darà un ulteriore strato di protezione contro eventuali tentativi di accesso non autorizzati. Per attivare l’autenticazione a due fattori, vai su “Impostazioni” e quindi su “Sicurezza”. Tocca “Autenticazione a due fattori” e seguine le istruzioni.

Passo 3: Imposta le destinazioni delle pubblicazioni

Se sei preoccupato per la privacy delle tue pubblicazioni su Instagram, allora puoi limitare le destinazioni delle tue pubblicazioni. In altre parole, puoi impedire che determinate persone o gruppi possano vedere le tue pubblicazioni. Per fare ciò, apri l’app Instagram e vai su “Profilo”. Tocca la foto del profilo nell’angolo in alto a sinistra e quindi seleziona “Impostazioni”. Vai su “Privacy” e quindi su “Attività di Instagram”. Qui troverai opzioni per impostare le destinazioni delle tue pubblicazioni per varie categorie di persone, come “Amici”, “Seguaci” o “Gente che segui”.

Passo 4: Blocca gli utenti

Se vuoi impedire a determinati utenti di accedere al tuo account Instagram, puoi anche bloccarli. Per farlo, vai sul profilo dell’utente che desideri bloccare e tocca l’icona a forma di tre punti nell’angolo in alto a destra. Seleziona “Blocca” e segui le istruzioni per bloccare l’utente. Una volta bloccato, non potrà più vedere le tue pubblicazioni o accedere al tuo profilo.

Passo 5: Disattiva l’accesso a terze parti

Infine, se vuoi limitare ulteriormente l’accesso al tuo account Instagram, puoi disattivare l’accesso a terze parti. Ci sono alcune applicazioni che richiedono l’accesso al tuo account Instagram per funzionare correttamente. Tuttavia, queste applicazioni possono anche mettere a rischio la tua privacy e la sicurezza del tuo account. Per disattivare l’accesso a terze parti, vai su “Impostazioni” e quindi su “App autorizzate”. Qui vedrai una lista di tutte le applicazioni che hanno l’accesso al tuo account Instagram. Tocca l’applicazione che desideri revocare l’accesso e seleziona “Rimuovi l’accesso”.

In conclusione, ci sono diverse opzioni per limitare l’accesso al tuo account Instagram. Se sei preoccupato per la tua privacy sui social media, segui questi passi per mantenere il tuo account sicuro e proteggere la tua identità e i tuoi contenuti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!