La permanente è una tecnica di acconciatura molto diffusa negli anni ’80 e ’90. Tuttavia, molte persone che l’hanno provata, in seguito, hanno cercato di toglierla dal proprio capello. La permanente, infatti, rende i capelli crespi e difficili da pettinare, oltre ad avere un effetto molto datato. In questo articolo vedremo quindi come togliere la permanente per avere di nuovo capelli lisci e morbidi.

La prima cosa da fare, se si desidera rimuovere la permanente dai propri capelli, è quella di valutare la propria situazione. Se la permanente è stata appena fatta allora può essere molto difficile rimuoverla. Questo perché il processo di permanente consiste nell’applicazione di sostanze chimiche sul capello, che ne modificano la struttura. Se si è deciso di fare questa acconciatura bisogna considerarne la permanenza sul capello, quindi è importante valutare tutti i possibili rischi prima di fare la permanente.

Tuttavia, se sono già passati alcuni mesi dalla permanente e il capello è in una condizione abbastanza sana, ci sono alcuni metodi per rimuoverla. Uno dei metodi più efficaci è quello di utilizzare l’olio di oliva. L’olio di oliva è un ottimo rimedio per ammorbidire i capelli e renderli più gestibili. Per utilizzarlo, basta applicare una quantità generosa di olio sui capelli e lasciarlo agire per circa un’ora. Dopo di che, si può sciacquare con acqua molto calda, facendo attenzione a non danneggiare il cuoio capelluto.

Un altro metodo, più aggressivo, ma altrettanto efficace, è quello di utilizzare l’acido muriatico. Questo acido è in grado di sciolte le sostanze chimiche che compongono la permanente, quindi aiuta a rimuoverla completamente dai capelli. È importante seguire le precauzioni di sicurezza quando si utilizza l’acido muriatico, quindi bisogna indossare guanti protettivi e utilizzarlo solo in una stanza ben ventilata.

Una terza soluzione, che richiede meno lavoro, consiste nell’utilizzare l’olio di cocco. L’olio di cocco ha proprietà addolcenti e idratanti, che aiutano a rendere i capelli più lisci e morbidi. Per utilizzarlo, basta applicare una quantità generosa di olio sui capelli e lasciarlo agire per almeno 30 minuti. Dopo di che, si può sciacquare con acqua fredda.

Infine, esiste una soluzione nonchimica per rimuovere la permanente dai capelli, ossia utilizzare il rene. Il rene è una sostanza solida che viene spesso utilizzata per sciacquare il capello dopo la permanente. Questa sostanza, infatti, è in grado di sciogliere le sostanze chimiche che compongono la permanente, rendendo così i capelli più lisci e morbidi. Basta applicare una quantità generosa di rene sui capelli e lasciarlo agire per un’ora. Dopo di che, si può sciacquare con acqua calda.

In conclusione, ci sono molti metodi per rimuovere la permanente dai capelli e tornare a avere una chioma liscia e morbida. Tuttavia, è importante valutare sempre la condizione del capello prima di decidere di fare una permanente e seguire tutte le precauzioni di sicurezza quando si utilizzano sostanze chimiche come l’acido muriatico. Ricordate che un bell’aspetto parte sempre da capelli sani!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!