I sottotitoli sulla TV possono essere molto utili per le persone con problemi di udito, ma a volte possono risultare fastidiosi per chi preferisce guardare un programma senza distrarsi dalla scritta in fondo alla schermo. Fortunatamente, ci sono diverse soluzioni per rimuovere i sottotitoli dalla TV.

La prima cosa da controllare è il telecomando della TV. Spesso c’è un pulsante “sottotitoli” o “CC” che può essere utilizzato per attivare o disattivare i sottotitoli. Se non riesci a trovare il pulsante sul telecomando, cerca il menu delle impostazioni sulla TV e controlla se c’è un’opzione per i sottotitoli.

Se la TV dispone di un decoder, può essere necessario controllare anche il menu delle impostazioni del decoder. In alcuni casi, il decoder può avere le sue impostazioni per i sottotitoli e devono essere disattivati separatamente da quelli della TV.

Se i sottotitoli appaiono solo su alcuni canali, potrebbe essere necessario controllare le impostazioni del singolo canale. Ad esempio, se guardi programmi in lingua straniera su un canale, i sottotitoli potrebbero essere impostati automaticamente per aiutare gli spettatori a comprendere il contenuto.

Se non riesci a rimuovere i sottotitoli dalla TV tramite il telecomando o il menu delle impostazioni, controlla anche il dispositivo di streaming, come un lettore Blu-ray o un dispositivo Roku. Questi dispositivi possono avere le proprie impostazioni per i sottotitoli che devono essere rimossi separatamente.

Infine, se non riesci a rimuovere i sottotitoli dalla TV, potrebbe essere necessario contattare il produttore della TV o del dispositivo di streaming per assistenza. Potrebbero avere un suggerimento o un’opzione che non hai ancora provato.

In sintesi, per rimuovere i sottotitoli dalla TV, inizia controllando il telecomando e il menu delle impostazioni della TV. Se i sottotitoli sono solo su alcuni canali, controlla anche le impostazioni del singolo canale. Se hai un dispositivo di streaming, controlla anche le impostazioni su quel dispositivo. Se tutto il resto fallisce, contatta il produttore per assistenza. Con pazienza e un po’ di ricerca, dovresti essere in grado di guardare i tuoi programmi preferiti senza i fastidiosi sottotitoli.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!