I peli incarniti possono presentare un vero problema estetico e di salute. Essi si manifestano quando un pelo che cresce sotto la pelle si incunea all’interno dei tessuti circostanti, causando arrossamento, infiammazione e spesso prurito. Il problema è molto comune soprattutto nelle zone dove i peli sono più fitti, come le gambe, le ascelle, il pube e la barba negli uomini. Ma come rompere il circolo vizioso dei peli incarniti? Ecco alcuni consigli per aiutare a risolvere il problema.
  1. Esfolia regolarmente la pelle

La regolare esfoliazione aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle che possono ostacolare il normale flusso di crescita dei peli. Ciò significa che meno cellule morte della pelle ci sono intorno ai peli, meno probabilità ci sono che essi crescano sotto la pelle. Usare un esfoliante delicato una o due volte alla settimana può fare la differenza.

  1. Fai attenzione alla rasatura

La rasatura è una delle cause principali dei peli incarniti. Una lama non ben affilata o una pelle scottata dal sole possono essere la causa del problema. Prima di rasarti, fai un bagno caldo o una doccia calda per ammorbidire i peli e dilatare i pori della pelle. Usa una crema o un olio da barba per lubrificare i peli. Usa una lama affilata e scorri delicatamente la lama sulla pelle in modo da non tagliare i peli troppo corti o troppo rasati. Infine, evita di raschiare la pelle con una lama troppo affilata o di premerla con troppa forza.

  1. Applica un prodotto idratante dopo la rasatura

La rasatura può irritare la pelle e causare infiammazioni. Applicare un prodotto idratante sulla pelle dopo la rasatura può aiutare a lenire e proteggere la pelle. Scegli una crema o un olio che contenga ingredienti come l’aloe vera, la vitamina E, l’avena colloidale o l’olio di jojoba. Questi ingredienti aiutano a nutrire la pelle e a prevenire la crescita dei peli incarniti.

  1. Non strizzare o pizzicare i peli incarniti

Quando vediamo un pelo incarnito, la prima cosa che ci viene in mente è probabilmente il pellagra. Ma mettere le mani sulle lesioni può portare a infezioni e ulteriori irritazioni. Invece, fai un bagno caldo per ammorbidire i tessuti circostanti e poi usa una pinzetta sterilizzata per tirare fuori il pelo incarnito. Fai attenzione a non estrarre il pelo troppo velocemente o troppo violentemente.

  1. Cerca il supporto di un medico se hai infezioni ricorrenti

Se hai peli incarniti ricorrenti, può essere il caso di chiedere l’aiuto di un medico. Una infezione può necessitare di farmaci antibiotici che il medico può prescrivere. Se della fievolezza è presente, potrebbe esserci bisogno di cure più serie.

In conclusione, i peli incarniti possono apparire fastidiosi, ma sono generalmente inoffensivi. Con un po’ di attenzione e prevenzione, si possono evitare le complicanze causate dal loro dirompente transito verso la superficie della pelle. Con i giusti prodotti e l’attenzione alla rasatura, i peli incarniti possono essere trattati efficacemente e prevenuti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!