Le candelette sono uno degli elementi critici del sistema di accensione dei motori diesel. Sono progettati per iniettare calore nei cilindri del motore, in modo che il combustibile possa essere bruciato e il motore possa avviarsi. Tuttavia, le candelette invecchiano e diventano meno efficienti nel tempo. Per questo motivo, è importante sapere come testare le candelette per sapere se è necessario sostituirle.

Esistono diversi metodi per testare le candelette. Il primo è un test visivo. Dovrete rimuovere ogni candeletta dal motore e controllare la sua superficie. Se notate una scoloritura o una corrozione sulle superfici della candeletta, sostituitela. In alcune situazioni, potresti addirittura vedere la fusione del metallo all’interno del terminale della candeletta. Questo accade quando la candeletta è sovra-surriscaldata o si è surriscaldata eccessivamente. In questo caso, sostituire la candeletta è l’unica opzione.

Un altro test che potete fare è il test di continuità. Questo metodo è utile se non avete accesso alle altre apparecchiature necessarie per il test delle candelette. Tuttavia, questo test può spesso produrre falsi positivi o falsi negativi, quindi deve essere usato solo come un’opzione di prova supplementare. Per eseguire il test di continuità, avrai bisogno di un multimetro. Collega la sonda del multimetro ad ogni lato della candeletta e osserva se il tester rileva una continuità. Se il tester non rileva una continuità, la candeletta deve essere sostituita.

Un altro metodo è il test di resistenza. Questo metodo misura la resistenza della candeletta. Per eseguire questo test, avrete bisogno di un ohmmetro. Collegare ogni sonda dell’ohmmetro all’estremità di ciascuna candeletta e osservare la lettura sullo schermo. Se la resistenza è al di sotto del valore nominale per la candeletta o se la candeletta non legge alcuna resistenza, dovrebbe essere sostituita.

Un altro metodo popolare per testare le candelette è il test di corrente. Il test di corrente valuta la stabilità delle candelette quando sono in funzione. Per eseguire il test di corrente, avrete bisogno di un caso di prova attivo. Attacca il caso di prova attivo a ogni candeletta e accendi il motore. Se la candeletta non raggiunge una corrente stabile, si dovrebbe sostituire. Si noti che questo test deve essere eseguito da un professionista esperto, come il rischio di shock elettrico è alto.

Un altro metodo che vale la pena considerare è il test di avviamento a freddo. Questo metodo coinvolge l’avviamento del motore a freddo e l’osservazione delle prestazioni delle candelette. Un motore diesel a freddo richiederà una maggiore quantità di lavoro da parte delle candelette. Se il motore non si avvia rapidamente o se emette fumo quando viene avviato, le candelette potrebbero essere danneggiate o obsolete.

In conclusione, testare le candelette non è difficile e può aiutarti a identificare i problemi prima che diventino catastrofici. I metodi possono variare, ma i risultati sono tutti simili: individuare le candelette difettose. Ricorda di sempre prestare attenzione alla correlazione dei risultati, in modo da poter prendere decisioni informate sulla sostituzione o la riparazione delle tue candelette. Prendersi cura delle tue candelette ti darà una maggiore affidabilità del motore e ti aiuterà a evitare il costo dell’eventuale sostituzione del motore, quindi prova a farlo il prima possibile, se hai dubbi sulla loro efficienza.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!