Se si possiede una panca vecchia o usurata, tappezzarla può essere un ottimo modo per rinnovarla e darle nuovo splendore. Se si ha già un po’ di esperienza con la tappezzeria, può essere un lavoro facile ed economico da fare da soli a casa. Ecco alcuni passi per tappezzare una panca in modo professionale.

Passo uno – Preparazione. Prima di tutto, è necessario rimuovere il vecchio tessuto o copertura dalla panca. Utilizzare un punteruolo per rimuovere le graffette o chiodi utilizzati per fissare il tessuto. Fare attenzione a non danneggiare la struttura della panca.

Passo due – Materiali. Si avrà bisogno di tessuto per tappezzeria e imbottitura, un pistola per graffette, un punteruolo, forbici, un metro da sarta e una penna. Acquistare anche della schiuma per imbottitura se la panca ne ha bisogno e della vernice se si desidera verniciare la struttura della panca nuovamente.

Passo tre – Misurazione e taglio. Utilizzando il metro da sarta, si misurerà la lunghezza e la larghezza della panca. Tagliare successivamente il tessuto e la schiuma dell’imbottitura in base alle misure effettuate. Assicurarsi che il tessuto sia leggermente più grande della panca, in modo che si possa tagliarlo e fissarlo con le graffette tutto intorno alla struttura della panca.

Passo quattro – Imbottitura. Se la panca ha bisogno di un nuovo strato di imbottitura, applicarlo ora. Tagliare la schiuma per adattarla alla forma della panca e fissare con le graffette. Utilizzare la quantità di imbottitura sufficiente per aggiungere comfort e supporto, ma non tanto da rendere la panca troppo spessa.

Passo cinque – Tappezzatura. Iniziare a tappezzare la panca. Iniziare dal lato opposto della struttura della panca rispetto alla parte anteriore. Tirare pienamente il tessuto e fissare con le graffette. Continuare il lavoro in questo modo, attaccando il tessuto alla parte anteriore della panca. Fare attenzione a evitare le pieghe e le rughe, che potrebbero rendere la tappezzeria sgradevole alla vista.

Passo sei – Rifinitura. Tagliare eventuali eccedenze di tessuto e schiuma. Utilizzare una pistola per graffette per riattaccare alcune sezioni del tessuto che non sono state attaccate correttamente. Controllare anche che il tessuto sia ben posizionato all’interno delle curve e degli angoli della panca. Se necessario, applicare una seconda striscia di tessuto attorno ai bordi della panca per un finitura pulita e professionale.

Passo sette – Verniciatura. Se si desidera, la panca può essere verniciata nuovamente per un aspetto rinnovato completato dal nuovo tessuto. Utilizzare una vernice adatta alla superficie della panca e lasciarla asciugare completamente prima di utilizzare la panca.

In sintesi, tappezzare una panca vecchia o usurata può essere un’attività facile e divertente da fare a casa. Con un po’ di tempo, pazienza e gli strumenti giusti, si può ridare splendore e vita a una vecchia panca. Segui questi passaggi per un risultato professionale e soddisfacente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!