Se sei stufa della tua solita acconciatura e stai cercando un modo per ravvivarla, tagliare la frangia a tendina potrebbe essere la soluzione perfetta. Questo stile di frangia è molto versatile e si adatta a molte forme di viso. Inoltre, può dare un aspetto rinfrescante e moderno ai tuoi capelli senza dover necessariamente tagliare lunghezza. Ecco come procedere per ottenere la perfetta frangia a tendina.

Prima di iniziare, raccogli tutti gli strumenti di cui avrai bisogno: forbici per capelli, pettine, pennello per capelli, clips per i capelli, e una manofer scalpello.

  1. Prepara i capelli

Prima di tagliare la frangia a tendina, i capelli devono essere puliti e completamente asciutti. Spazzola i capelli e rimuovi eventuali nodi o fili di capelli indesiderati.

  1. Separare la frangia

Utilizzando il pettine, separa la frangia dal resto dei capelli. Il taglio della frangia a tendina è generalmente fatto al centro della testa, ma se hai una forma del viso particolare, può essere necessario spostarlo leggermente più in basso o verso il lato.

  1. Decidi la lunghezza desiderata

Usando le forbici per capelli, decidi la lunghezza e il livello di spessore desiderato per la tua frangia a tendina. Con le forbici, creerai il punto di partenza dal quale passerai al taglio a tendina, quindi considera attentamente quanto vuoi lasciare sulla fronte.

  1. Taglia la frangia

Inizia con un taglio netto e preciso, mantenendo le forbici dritte mentre tagli. Controlla la lunghezza della frangia e le parti laterali. È importante non tagliarne troppo in una sola volta per evitare errori. Continua a tagliare con piccoli progressi finché non raggiungi la lunghezza desiderata.

  1. Taglia a tendina

Ora che hai creato il punto di partenza per la tua frangia, è tempo di tagliare il resto della frangia a tendina. Inizia a tagliare i fili diagonali usando la forbice scalare. Questa tecnica aiuterà a creare un aspetto a tendina, lasciando i capelli più corti in alto e più lunghi in basso. Usa sempre delle forbici pulite e ben affilate.

  1. Fai qualche ritocco

Dopo aver tagliato la frangia, spazzola i capelli e fai qualche ritocco per assicurarti che l’aspetto sia perfetto. Potrebbe essere necessario aggiustare alcuni fili di capelli o rimuovere le parti indesiderate.

  1. Mantieni la frangia a tendina

Mantenere la frangia a tendina richiede pochi accorgimenti. Ricorda di visitare il parrucchiere ogni 4-6 settimane per tagliare la frangia e tenerla in perfetta forma. Valuta l’utilizzo di alcuni prodotti come shampoo secco o polvere di styling per evitare che la frangia diventi oleosa o appaia piatta.

In sostanza, il taglio della frangia a tendina può davvero dare vita ai tuoi capelli e ti consente di cambiare rapidamente la tua acconciatura senza dover tagliare pollici di capelli. Mantieni sempre un atteggiamento positivo e fidati del tuo istinto quando si tratta di tagliare i tuoi capelli. Buona fortuna con il tuo nuovo look!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!