Il primo passo per tagliare una cipolla senza piangere è scegliere la cipolla giusta. Ci sono diversi tipi di cipolle, ma se vuoi evitare che i tuoi occhi lacrimino, ti consigliamo di utilizzare cipolle dolci o cipolle rosse. Questi tipi di cipolle contengono meno composti di zolfo rispetto ad altre varietà di cipolle, il che le rende meno irritanti per gli occhi.
Il secondo passo è la preparazione. Prima di iniziare a tagliare la cipolla, assicurati di averla ben lavata e asciugata. Quindi, rimuovi le radici della cipolla e taglia via lo strato esterno delle foglie. Come terzo passaggio, metti la cipolla in frigo o nel congelatore per circa 10-15 minuti prima di tagliarla. Questo aiuterà a ridurre la quantità di composti di zolfo rilasciati durante il taglio.
Ora che la cipolla è pronta, utilizza un coltello ben affilato per iniziare il taglio. Il modo più efficace per tagliare una cipolla senza piangere è quello di tagliarla in quarti. Fai un taglio a metà della cipolla e poi tagliala di nuovo a metà. Poi, taglia la cipolla a quarti senza tagliare completamente fino alla fine, lasciando un piccolo pezzo di cipolla interconnesso alla base.
A questo punto, è importante mantenere la cipolla umida durante il taglio. È possibile farlo immergendo la cipolla in acqua fredda prima di iniziare il taglio o tenendo la cipolla sotto acqua corrente mentre si taglia. L’acqua aiuta a mantenere l’aria intorno alla cipolla più resistente, impedendo che i composti di zolfo raggiungano gli occhi.
Infine, è importante mantenere una buona postura mentre si taglia la cipolla. Stai dritto, con la testa eretta e il mento alto. Ciò può aiutare a prevenire l’irritazione degli occhi durante il taglio.
Altri trucchi utili per tagliare una cipolla senza piangere includono l’utilizzo di occhiali da sole o di maschere per il viso. Inoltre, è possibile accendere una candelina vicino al piano di lavoro. Questo brucerà l’anidride solforosa presente nell’aria prima che raggiunga gli occhi.
In sintesi, tagliare una cipolla senza piangere richiede un po’ di preparazione e attenzione. Scegliere il tipo giusto di cipolla e utilizzare un coltello ben affilato per tagliare la cipolla a quarti sono le prime mosse per non far irritare i nostri occhi. Mantenere la cipolla umida durante il taglio e una buona postura migliorano il risultato. Infine, esistono alcuni trucchi come l’uso di occhiali da sole o maschere per il viso o l’utilizzo di candele per bruciare l’anidride solforosa che possono essere utili per ridurre l’irritazione degli occhi durante il taglio. Con questi metodi, tagliare una cipolla diventerà un’attività facile e senza piangere.