- Accettazione
Il primo passo per superare la paura della morte è accettare il fatto che tutti, senza eccezione, moriranno un giorno. Si deve capire che la vita è una cosa temporanea, e che ci sono molte cose più importanti da concentrarsi durante la nostra vita, piuttosto che esserne ossessionati.
- Dotarsi di una visione positiva della morte
La morte non deve essere vista solamente come un evento negativo. Mentre la maggior parte delle persone ha difficoltà a pensare alla morte, c’è un motivo per cui molte religioni e filosofie vedono la morte come una sorta di transizione alla felicità eterna. Nonostante ciò, ci sono numerose persone che vedono la morte solo in termini di perdita, senza considerare eventuali esiti positivi.
- Cerca di vivere la vita con cura
Le persone che pensano continuaente alla morte si tolgono il piacere della vita. Bisogna invece cercare di far presente con cura ogni giorno, godere delle grandi e piccole cose, e apprezzare ogni aspetto della nostra vita in quanto parte della nostra avventura personale.
- Parlare della morte
Probabilmente la maggior parte delle persone eviterà di parlare della morte, ma è un argomento che, al contrario, può aiutare a superare la paura della morte. Parlando della morte, si può rafforzare la propria comprensione e accettazione del tema.
- Ricerca ed elaborazione
La ricerca e l’elaborazione si rivelano utili. La ricerca della conoscenza sulla morte con i propri riferimenti teorici è una buona strategia per elaborare la paura della morte.
- Persona come individuo
Rispettare la propria naturale inquietudine per la morte, aiuta a liberarsi della paura. Questo particolare meccanismo aiuta ad accettare la propria paura della morte e a convivere con esso tranquillamente.
In conclusione, la comprensione ed il riconoscimento della propria paura della morte possono aiutare a superarla. Un atteggiamento positivo sulla vita e la ricerca della conoscenza sulla morte sono parti essenziali del processo. Con l’aiuto di queste tecniche, si può imparare a non temere la morte, ma ad apprezzare la vita presente e la bellezza del mondo che ci circonda. La morte non dovrebbe essere vista come l’evento devastante che molti immaginano, ma piuttosto come parte del nostro viaggio attraverso la vita.