In inglese, “Come state?” può essere formulato in diversi modi a seconda del contesto e della relazione con la persona con cui si sta parlando. Ad esempio, se si è in compagnia di amici o colleghi, si può utilizzare l’espressione “How are you?” o “How are you doing?”.
Se ci si rivolge ad un individuo più anziano o in una posizione di autorità, si può optare per la formula “How are you, sir/madam?”.
In ogni caso, la risposta più comune alla domanda “Come state?” è “I’m fine, thanks”. Questa risposta viene utilizzata in situazioni informali e indica che la persona si sente bene, ma non vuole approfondire la conversazione.
Tuttavia, se qualcuno chiede “Come state?” e si desidera rispondere in modo diverso, è possibile utilizzare altre risposte a seconda del contesto.
Ad esempio, se si sta attraversando un periodo difficile e si vuole parlare con qualcuno, è possibile rispondere “Actually, I’m not doing too well at the moment”. In questo modo, la persona che pone la domanda potrebbe essere invogliata a chiedere ulteriori dettagli e si aprirà una conversazione più profonda.
Allo stesso modo, se si vuole condividere una buona notizia con qualcuno, si può rispondere con una frase come “I’m doing great, thanks for asking! I just got a new job!”. In questo modo, la conversazione potrà spostarsi sul nuovo impiego e creare una connessione più significativa tra le persone.
In ogni caso, è importante tenere presente che “How are you?” non deve essere inteso come una domanda a cui rispondere in modo frettoloso e poco sincero. Al contrario, è un modo per dimostrare interesse per gli altri, avviare una conversazione e stabilire un collegamento con le persone che incontriamo nella vita quotidiana.
In conclusione, “Come state?” è una domanda fondamentale per la conversazione informale in inglese. Sebbene la risposta più comune sia “I’m fine, thanks”, è possibile utilizzare altre risposte a seconda del contesto e della relazione con la persona che pone la domanda. Ciò può portare ad una conversazione più profonda e a creare una connessione più significativa con gli altri. Quindi, la prossima volta che qualcuno chiede “Come state?”, non dimenticare di rispondere con sincerità e apertura.