Esistono diverse soluzioni per spegnere un computer da remoto, alcune di esse richiedono l’utilizzo di app specifiche, altre invece si avvalgono di funzionalità già presenti sui sistemi operativi più diffusi.
Una delle soluzioni più semplici e immediate consiste nell’uso di comandi da terminale disponibili nei sistemi Unix/Linux e Mac OS X. Il comando da eseguire è shutdown e consente di spegnere il computer in modo sicuro, anche a distanza. Il comando va eseguito da un altro computer con sistema Unix/Linux o Mac OS X, tramite un’interfaccia a riga di comando (terminal), utilizzando il comando ssh e specificando il nome utente e l’indirizzo IP (o il nome host) del computer da spegnere.
Un altro metodo per spegnere il pc da remoto è quello di utilizzare app specifiche, come ad esempio TeamViewer, una soluzione molto popolare, usata soprattutto in ambito lavorativo. TeamViewer consente di controllare e gestire il pc da remoto, effettuando operazioni di qualsiasi tipo, tra cui spegnimento, riavvio o sospensione del computer. L’app è scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale e consente di controllare il pc da remoto da qualsiasi dispositivo, anche smartphone o tablet.
Oltre ad app specifiche, esistono anche soluzioni online per spegnere il pc da remoto, come ad esempio Shutdown Timer (https://www.shutdown-timer.com/), un servizio web che consente di programmare lo spegnimento del pc in modo automatico, scegliendo il momento esatto in cui farlo avvenire. L’utente deve registrarsi al sito per poter accedere ai servizi offerti, dopodiché sarà possibile specificare la data e l’ora in cui effettuare lo spegnimento del computer. Una volta impostati i parametri necessari, Shutdown Timer si occuperà di spegnere il computer all’orario prestabilito.
In conclusione, spegnere un computer da remoto è possibile grazie a diverse soluzioni, alcune delle quali richiedono l’uso di app specifiche e altre invece si avvalgono di funzionalità già presenti nei sistemi operativi più diffusi. Ovviamente, è necessario utilizzare tali metodi in modo oculato e controllato, evitando di danneggiare il pc o comprometterne l’integrità. In ogni caso, se usate correttamente, queste soluzioni possono rivelarsi molto utili per controllare e gestire le operazioni del proprio computer in modo remoto.