Il cocker spaniel è una razza di cane molto dolce e affettuosa, ed è amato da molti proprietari di cani. Tuttavia, come ogni cane, il cocker spaniel ha bisogno di cure e attenzioni regolari, tra cui la pulizia e la spazzolatura del mantello. In questo articolo, ti guiderò attraverso i passaggi essenziali per spazzolare il tuo cocker spaniel correttamente.

Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione lo strumento giusto per la spazzolatura. La maggior parte dei proprietari di cocker spaniel usano una spazzola a setole morbide e una spazzola a denti larghi. La spazzola a setole morbide viene utilizzata per spazzolare il mantello e rimuovere i nodi, mentre la spazzola a denti larghi viene utilizzata per rimuovere i peli morti e la lanugine.

Iniziamo spazzolando il mantello del tuo cocker spaniel. Prima di spazzolare, spruzza il pelo con una soluzione a base di acqua e balsamo per cani. Ciò aiuterà a prevenire lo spezzettamento dei peli e renderà la spazzolatura più facile.

Inizia spazzolando la parte superiore della schiena e poi muovi la spazzola verso la coda. Assicurati di lavorare in sezioni, spazzolando attentamente ogni parte del mantello del tuo cocker spaniel. Assicurati di spazzolare in direzione del pelo per evitare di tirarle e danneggiare la pelle del tuo cane.

Se trovi dei nodi o dei grovigli mentre spazzoli, usa le dita per scioglierli leggermente. Se non riesci a rimuoverli, usa le forbici in modo attento e solo se non ci sono altri rimedi. Alcuni nodi potrebbero essere difficili da rimuovere e potrebbero necessitare di essere tagliati.

Una volta terminata la spazzolatura del mantello, passa alla testa e alle orecchie del tuo cocker spaniel. Spazzola delicatamente la pelliccia intorno agli occhi e la pelliccia sulla testa. Assicurati di non spazzolare troppo vicino agli occhi, poiché potresti danneggiare la pelle delicata del tuo cane.

Analizza poi accuratamente le orecchie del tuo cocker spaniel e rimuovi qualsiasi buccia secca o sporca presente al loro interno. Utilizza una soluzione detergente per le orecchie di cane, un cottonfioc e una garza per pulire delicatamente l’interno delle orecchie.

Infine, usa la spazzola a denti larghi per rimuovere i peli morti e la lanugine dalla parte inferiore del tuo cocker spaniel. Anche se spesso trascurata, questa parte del mantello del tuo cane è molto importante da spazzolare, poiché qui si accumula molta peluria morta. Assicurati quindi di spazzolare delicatamente questa area con la spazzola a denti larghi.

In conclusione, spazzolare regolarmente il tuo cocker spaniel può aiutare a prevenire la formazione di nodi o grovigli, aiuta a mantenere la salute del mantello e a stimolare la circolazione sanguigna. Inoltre, la spazzolatura è anche un momento di coccole e di attenzione che il tuo cane sicuramente apprezzerà!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!