Se hai una lavastoviglie incasso che ha smesso di funzionare o semplicemente desideri cambiarla con un modello più nuovo, potrebbe interessarti sapere come sostituirla correttamente. In questa guida, ti forniremo le istruzioni passo dopo passo per effettuare questo lavoro. Assicurati di seguire attentamente le indicazioni per evitare danni o rischi.

Materiali necessari

  • Lavastoviglie nuova
  • Chiave inglese o cacciavite
  • Nastro isolante
  • Filtro e connessioni idrauliche (se necessarie)

Passaggi

1. Spegni l’alimentazione elettrica

Prima di iniziare, assicurati che l’alimentazione elettrica alla lavastoviglie sia completamente spenta. Puoi farlo scollegando la spina dalla presa o spegnendo l’interruttore corrispondente nel quadro elettrico.

2. Scollega l’acqua e il tubo di scarico

Chiudi l’alimentazione dell’acqua alla lavastoviglie, solitamente tramite una valvola di intercettazione. Successivamente, svita i tubi di alimentazione e di scarico dall’attacco della lavastoviglie. Preparati ad affrontare eventuali perdite d’acqua, perciò posiziona un secchio o degli asciugamani per assorbire il liquido.

3. Stacca la lavastoviglie dal mobile

Molte lavastoviglie incasso sono fissate al mobile tramite viti o staffe di sostegno. Utilizza una chiave inglese o un cacciavite per svitare le viti o allentare le staffe e liberare la lavastoviglie dal mobile. Assicurati di prestare attenzione al peso dell’elettrodomestico e di avere un aiuto nel caso sia necessario.

4. Rimuovi la lavastoviglie incasso

Dopo averla staccata dal mobile, trascina la lavastoviglie fuori dalla sua posizione. Controlla attentamente se ci sono fili o connessioni ancora agganciate e scollegale con cautela. Assicurati inoltre di non danneggiare le tubature o i cavi elettrici durante la rimozione.

5. Prepara la nuova lavastoviglie incasso

Accertati che la nuova lavastoviglie incasso sia compatibile con le dimensioni del mobile e delle connessioni esistenti. Prepara gli accessori idraulici necessari, come filtro o raccordi, e installali se richiesto dalle istruzioni del produttore. Assicurati inoltre di organizzare lo spazio adeguato per la nuova lavastoviglie.

6. Inserisci la nuova lavastoviglie

Inserisci la nuova lavastoviglie incasso nella posizione desiderata, facendo attenzione a non danneggiare le connessioni o i cavi. Assicurati di allineare correttamente la lavastoviglie all’interno del mobile. Usando la chiave inglese o il cacciavite, fissala al mobile utilizzando viti o staffe di sostegno.

7. Collega l’acqua e il tubo di scarico

Ricollega i tubi di alimentazione e di scarico alla nuova lavastoviglie. Assicurati che i collegamenti siano stretti e privi di perdite. Riapri l’alimentazione dell’acqua alla lavastoviglie tramite la valvola di intercettazione.

8. Ripristina l’alimentazione elettrica

Ricollega l’alimentazione elettrica alla nuova lavastoviglie. Collega la spina alla presa o riaccendi l’interruttore nel quadro elettrico. Verifica che l’alimentazione sia correttamente ripristinata e che la lavastoviglie sia pronta all’uso.

Ora hai sostituito con successo la tua lavastoviglie incasso. Ricorda di seguire le istruzioni specifiche del tuo modello di lavastoviglie e di consultare un professionista se non ti senti sicuro di eseguire da solo questa operazione.

Questa guida ti è stata utile? Lascia un commento qui sotto!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!