Come sopravvivere in Tunisia con un budget mensile di 1000 euro

La Tunisia, situata nel nord dell’Africa, è una destinazione affascinante e ricca di storia con spiagge mozzafiato, deliziose specialità culinarie e una cultura vibrante. Se stai pianificando di trasferirti in Tunisia con un budget mensile di 1000 euro, ci sono alcune cose che devi prendere in considerazione per assicurarti di riuscire a sopravvivere e goderti al meglio la tua esperienza.

Prima di tutto, è necessario trovare un alloggio a prezzi accessibili. Considera di cercare un appartamento in affitto a lungo termine, preferibilmente in una zona meno turistica per risparmiare sui costi di affitto. I prezzi degli affitti possono variare a seconda posizione e delle dimensioni dell’appartamento, ma puoi aspettarti di spendere tra i 200 e i 400 euro al mese per un appartamento modesto.

Una delle spese più importanti da tenere in considerazione è il cibo. La Tunisia è famosa per i suoi mercati alimentari locali, dove puoi trovare prodotti freschi a prezzi convenienti. Cucinare a casa può essere un ottimo modo per risparmiare denaro, quindi cerca di fare la spesa al mercato invece che al supermercato. Puoi aspettarti di spendere circa 200 euro al mese per il cibo se cucini principalmente a casa.

Per quanto riguarda i , la Tunisia ha un sistema di trasporto pubblico ben sviluppato con autobus, taxi e treni disponibili nelle principali città. Prendere l’autobus è generalmente l’opzione più economica, mentre il costo dei taxi può variare a seconda della distanza. Un’opzione ancora più economica potrebbe essere quella di noleggiare una bicicletta o uno scooter per gli spostamenti a breve distanza. Stimiamo che i costi di trasporto pubblico siano di circa 50 euro al mese.

La Tunisia è anche famosa per le sue belle spiagge e attività all’aperto. Fortunatamente, molte delle attrazioni naturali sono gratuite o a basso costo. Puoi trascorrere le tue giornate in spiaggia o fare escursioni nelle montagne circostanti con un budget limitato. Ci sono anche festival culturali e eventi locali che possono essere goduti senza spendere troppo denaro.

Per quanto riguarda le spese di salute, i costi dei servizi medici sono generalmente più bassi rispetto ad altri paesi europei. Tuttavia, è comunque consigliabile avere un’assicurazione sanitaria per affrontare eventuali emergenze. Considera di trovare un’assicurazione sanitaria privata che copra le tue esigenze e ti fornisca copertura medica durante il tuo soggiorno.

Infine, è sempre consigliabile tenere da parte un po’ di risparmio per affrontare eventuali spese impreviste o per fare qualche gita extra. Un budget mensile di 1000 euro può sembrare limitato, ma con una pianificazione attenta e una gestione oculata delle spese, puoi ancora goderti la tua esperienza in Tunisia.

In conclusione, sopravvivere in Tunisia con un budget mensile di 1000 euro richiede una pianificazione attenta delle spese. Cerca alloggi a prezzi accessibili, fai la spesa nei mercati locali, usa i mezzi di trasporto pubblico per risparmiare sui costi dei trasporti e sfrutta le attività all’aperto gratuite o a basso costo. Ricorda anche di assicurarti per eventuali emergenze mediche. Con la giusta gestione delle spese, sarai in grado di trascorrere un soggiorno meraviglioso in Tunisia.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!