Se hai bisogno di smontare una scopa elettrica Rowenta per pulirne gli elementi interni, sostituire componenti o riparare i problemi, seguire alcuni semplici passaggi. Tuttavia, prima di iniziare a smontare la scopa elettrica Rowenta, assicurati di scollegarla dalla presa di corrente e attendi che si raffreddi completamente.

Passo 1: Rimuovi il serbatoio dell’acqua

Se il tuo modello di scopa elettrica Rowenta ha un serbatoio dell’acqua, rimuovilo dalla scopa e svuotalo completamente. Potrebbe essere necessario svitare alcune parti per poter rimuovere il serbatoio dell’acqua.

Passo 2: Rimuovi il serbatoio della polvere

Il serbatoio della polvere è generalmente situato nella parte posteriore della scopa. Per rimuoverlo, premi il pulsante di sblocco e tiralo via dalla scopa elettrica. Assicurati di svuotare il contenitore della polvere nella spazzatura.

Passo 3: Rimuovi il tubo telescopico

Il tubo telescopico è il tubo che collega la testina della scopa alla maniglia della scopa. Per rimuoverlo, fai scorrere il tubo verso il basso finché non si sblocca dalla maniglia della scopa. Quindi, svita il tubo dalla testina della scopa.

Passo 4: Rimuovi la spazzola

La spazzola è la parte inferiore della testina di pulizia che contiene le setole. Svitare la spazzola e tirare verso il basso delicatamente per rimuoverla. Di solito, la spazzola ha anche una clip di sblocco che dovrebbe essere sollevata per facilmente rimuoverla.

Passo 5: Rimuovi i filtri

La scopa elettrica Rowenta ha di solito tre filtri: il filtro dell’aria, il filtro HEPA e il filtro motore. Rimuovere il filtro dell’aria tirandolo verso l’alto dalla scopa elettrica. Il filtro HEPA e il filtro motore si trovano solitamente nella parte posteriore della scopa, vicino al serbatoio della polvere. Dovrai svitare alcuni componenti prima di poter tirare fuori i filtri.

Passo 6: Rimuovi il motore

Se devi accedere al motore per riparare o sostituire una parte, dovrai rimuovere la copertura del motore. Il motore si trova solitamente nella parte inferiore o posteriore della scopa. Rimuovi i componenti che lo coprono e svita le viti che lo fissano in posizione. Allenta le clip che lo fissano alla scopa elettrica e quindi stacca il motore.

Riassumendo, smontare una scopa elettrica Rowenta non è difficile ma richiede pazienza e attenzione ai dettagli. Se non ti senti sicuro smontando la tua scopa elettrica, consulta un professionista o il centro di assistenza Rowenta. Essi ti aiuteranno nella manutenzione o riparazione della tua scopa elettrica, garantendone il corretto funzionamento.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!