Prima di iniziare, è necessario avere a portata di mano gli strumenti giusti. Saranno necessarie chiavi inglesi, pinze, un cacciavite Phillips o a testa piatta e, eventualmente, della carta vetrata o un pennello in ottone per pulire le parti del rubinetto.
Il primo passo è chiudere l’alimentazione dell’acqua. Questa può essere la valvola principale dell’acqua della casa o, se l’acqua è desiderata solo in una specifica stanza, la valvola di arresto dell’acqua di quella stanza.
Il secondo passo è rimuovere la manopola del rubinetto. Questo può essere fatto svitando il dado della manopola del rubinetto, che si trova generalmente sopra la manopola del rubinetto stesso. Se la manopola del rubinetto è molto vecchia e difficile da rimuovere, può essere necessario utilizzare un laccio o una pinza per aiutarsi.
Il terzo passo è rimuovere le guarnizioni del rubinetto. Le guarnizioni del rubinetto sono piccole rondelle o dischetti di gomma o plastica che sono posizionate all’interno del rubinetto stesso. Questi sono utilizzati per sigillare il rubinetto quando è chiuso. Per rimuovere le guarnizioni, è possibile utilizzare una pinza o un cacciavite a testa piatta per farle uscire dal rubinetto.
Il quarto passo è rimuovere il rubinetto dal lavandino o dalla vasca. Per farlo, è necessario svitare i dadi del rubinetto sotto il lavandino o la vasca. Assicurarsi di avere le giuste misure dei dadi in modo da avere gli strumenti giusti. Una volta rimossi i dadi, il rubinetto può essere estratto.
Il quinto passo è smontare il rubinetto. Una volta che il rubinetto è stato rimosso, è possibile smontarlo completamente. Utilizzando una chiave inglese o un cacciavite a testa piatta o Phillips, rimuovere le parti del rubinetto. Questi includono il corpo del rubinetto, il beccuccio, le valvole e altre parti interne. In questa fase è possibile scoprire eventuali parti danneggiate o usurate e sostituirle con nuove.
Infine, pulire tutte le parti. Dopo aver smontato il rubinetto, utilizzare dei prodotti specifici per la pulizia del rubinetto oppure della semplice carta vetrata per pulire bene tutte le parti. In questo modo il vecchio rubinetto tornerà come nuovo.
Smontare un rubinetto a manopola non richiede molta esperienza, ma è necessario avere gli strumenti giusti a portata di mano. Una volta che tutti i passaggi sono stati seguiti, il rubinetto può essere pulito, riparato o sostituito completamente con uno nuovo. Seguire questi passaggi può salvare vicino future spese di riparazione o sostituzione, inoltre il fai da te è sempre una soddisfazione personale.