La prima cosa da fare è cercare di comprendere le persone. Spesso non giudichiamo le persone, ma solo ciò che vediamo o ciò che ci viene detto. Se invece cerchiamo di conoscere le persone, di capirne la storia, le difficoltà, le aspirazioni e i sogni, potremo dar loro il giusto valore. Spesso ci rendiamo conto che la persona che stiamo giudicando non è diversa da noi o da chiunque altro. Inoltre, cercare di capire le persone ci aiuterà anche ad imparare da loro, a mettere in discussione le nostre certezze e a crescere interiormente.
Un altro modo per smettere di giudicare e criticare è quello di mettersi nei panni degli altri. Ciascuno di noi ha la propria storia, i propri problemi e le proprie sfide. Se invece di subire il giudizio degli altri, noi ci mettiamo nei loro panni, potremo comprendere e rispettare le loro difficoltà. Inoltre, ci aiuterà ad avere un atteggiamento più empatico e umano.
Infine, la cosa più importante è cercare di migliorare noi stessi. Spesso giudichiamo gli altri perché riflettiamo la nostra insicurezza e le nostre paure. Se cerchiamo di eliminare queste insicurezze, e se impariamo ad amare e rispettare noi stessi, saremo in grado di rispettare e amare gli altri. Inoltre, se impariamo ad apprezzare le nostre qualità, saremo meno inclini a giudicare gli altri.
Smettere di giudicare e criticare non è facile, ma è possibile. Il primo passo è cercare di comprendere le persone, mettersi nei loro panni e cercare di migliorare noi stessi. Ciò richiederà tempo ed energie, ma se siamo disposti ad impegnarci, potremo diventare persone migliori e vivere relazioni più sane e gratificanti.